Senza categoria

Arrivano i fondi: metano anche nel Cilento

Questa mattina, il Cipe ha approvato il programma di completamento della metanizzazione nel Mezzogiorno, che interesserà 96 comuni suddivisi tra Campania, Calabria e Sicilia. Il Cilento rappresenta la maggioranza dei comuni coinvolti dal finanziamento. Il progetto, destinato alla realizzazione delle reti urbane di distribuzione del gas è finanziato con una quota del Fondo coesione e sviluppo (Fsc), che è pari a 140 milioni di euro per il periodo 2014-2020. Oltre a garantire la realizzazione ed il completamento dei numerosi progetti di metanizzazione, considerevoli saranno le ricadute in termini occupazionali, sulle infrastrutture energetiche del Cilento e sull’economia delle famiglie.
«Si è giunti a questo risultato – afferma Il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia – grazie all’abnegazione e all’instancabile lavoro svolto innanzitutto dal sottosegretario al ministero dello sviluppo economico, Simona Vicari, ma anche grazie all’impegno profuso da tutti i sindaci cilentani, che con azioni mirate ed incisive hanno dato un prezioso contributo al raggiungimento di questo importante obiettivo. Un ringraziamento va rivolto anche agli operatori del settore che con grande professionalità non hanno fatto mai mancare il loro prezioso contributo tecnico. Questa è l’ennesima dimostrazione che il nostro territorio, quando crea le necessarie sinergie, a prescindere dalle appartenenze partitiche e dalle sterili ed inutili contrapposizioni, raggiunge grandi risultati».

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio