Cronaca

Battipaglia, smaltimento rifiuti speciali in un cantiere: il sequestro

BATTIPAGLIA. La Sezione Provinciale di Salerno dell’Associazione Accademia Kronos – Associazione di Protezione Ambientale nel corso di una serie di controlli finalizzati alla tutela dell’ambiente ed al contrasto del traffico di rifiuti, svolta da personale della Guardia di Finanza e personale specializzato del Nucleo provinciale Guardie Giurate Ambientali A.K. in data 05 Febbraio 2018, ha individuato un’area di cantiere nel comune di Battipaglia, dove a seguito di una attività finalizzata all’illecito smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi, erano state smaltite circa 1200 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi ed in particolare ineriti di origine edilizia, guaine bitumose, materiali ferrosi, materiali plastici, sfridi provenienti dalla scarificatura del manto stradale, etc.

Smaltimento rifiuti speciali a Battipaglia: i dettagli

Gli accertamenti posti in essere hanno consentito di accertare che dopo una fase iniziale di deposito incontrollato, con l’ausilio di mezzi meccanici si provvedeva allo spianamento e successivo tombamento dei rifiuti.

A seguito dell’intervento dei militari e grazie ai rilievi tecnici posti in essere dal personale specializzato delle guardie Giurate AK è stato possibile accertare e documentare la responsabilità di tre persone e precisamente committente dei lavori, titolare dell’impresa esecutrice dei lavori e Direttori dei lavori per aver omesso di vigilare.

Al termine delle operazioni i militari ed il personale volontario AK dopo aver proceduto ad una prima identificazione delle diverse tipologie di rifiuti procedevano al sequestro dell’area ed alla denuncia a piede libero dei responsabili per le numerose violazioni ambientali accertate.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio