Senza categoria

Cavese, ultimi 180 minuti per i playoff: il punto della situazione

Dopo il pareggio contro il Siracusa di domenica i metelliani dovranno puntare tutto sui i play-off. La squadra di Longo, attualmente terza in classifica a quota 64 punti, a meno tre dalla Frattese seconda, domenica è chiamata nell’ultima trasferta del regular session in Calabria a Vibo Valentia.

I padroni di casa allenati da Di Maria sono quarti in classifica anch’essi in piena zona play-off, seguiti da soli due punti dal Reggio Calabria, a due giornate dal termine del campionato la lotta per i play-off si fa sempre più agguerrita, vedendo implicate anche Aversa Normanna e il Due Torri, entrambe a 49 punti. Domenica mentre la Cavese sarà impegnata in Calabria, la Frattese dovrà vedersela in casa contro i siculi della Leonfortese a caccia di punti salvezza. Prima dello scontro diretto al Lamberti dell’8 maggio, dell’ultima giornata tra Cavese Frattese, che varrebbe molto in vista della seconda posizione in classifica. In ottica play-off, il nuovo regolamento da questa stagione prevede una formula “light”.

Non più sette fasi come lo scorso anno, ma soltanto due e interamente dedicate ai singoli gironi. Se al termine del campionato si verificheranno situazioni di parità fra due o più squadre aventi titolo a partecipare ai playoff si terrà conto della classifica avulsa, stabilita secondo questi criteri: punti conseguiti negli scontri diretti fra tutte le squadre; differenza reti segnate e subite nei medesimi incontri; differenza reti segnate e subite nell’intero campionato; maggior numero di reti segnate nell’intero campionato; miglior posizione nella classifica della Coppa Disciplina; sorteggio.

La squadra piazzatasi seconda in classifica dovrà affrontare la quinta in casa propria, la terza dovrà vedersela sempre in casa contro la quarta ed in caso di parità al novantesimo si disputeranno i supplementari, in caso di nuova parità al 120′ passerà la società meglio classificata al termine del campionato. Le nove società vincitrici dei play off dei rispettivi gironi andranno a comporre la graduatoria dei ripescaggi in Lega Pro. Le società che vinceranno i playoff di ciascun girone acquisiranno di diritto la priorità per la presentazione di un’eventuale domanda di ammissione alla Lega Pro 2016/2017. La stessa graduatoria sarà usata nell’ipotesi di rinuncia o non ammissione di una delle nove società vincenti il Campionato di Serie D 2015/2016.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio