Cronaca

Coronavirus a San Valentino Torio: 20 persone in quarantena

Coronavirus a San Valentino Torio: 20 persone in quarantena. Sarebbero state in contatto con la famiglia contagiata in questi giorni.

20 persone in quarantena per il coronavirus a San Valentino

In merito ai quattro casi di coronavirus verificatisi a San Valentino Torio, altre 20 persone sono state sottoposte a quarantena dato che avrebbero avuto contatti con l’intera famiglia risultata positiva al test del tampone per il covid 19.

Ecco il comunicato del primo cittadino, pubblicato sulla sua pagina Facebook:

“Cari amici e concittadini di SanValentinoTorio, voglio aggiornarvi della situazione che abbiamo sul nostro territorio comunale, visto che ho interloquito con i massimi Dirigenti della nosta Azienda Sanitaria Locale.
 
Allo stato rimangono 4 i casi di persone contagiate che, come sapete, afferiscono allo stesso nucleo familiare. Il capofamiglia e’ ricoverato all’ ospedale Cotugno di Napoli, la moglie e i due figli sono in sorveglianza vigilata a casa e sono asintomatici (stanno bene).
Ci auguriamo che tutti possano guarire molto presto e che superino questo difficile momento.
 
Allo stato, inoltre, non ci sono casi sospetti e tutte le persone che hanno avuto contatti con i 4 soggetti positivi risultato asintomatiche, per cui per esse non e’ stato necessario prelevare tamponi, ma sono state pero’ poste in quarantena per motivi precauzionali (circa 20 persone).
 
Almeno per adesso, dunque, il contagio sembra essere molto circoscritto e definito, il che fa ben sperare.
Ma occorre davvero la collaborazione e la responsabilita’ di tutti. Ci sono in giro ancora tanti comportamenti irresponsabili che non aiutano affatto a vincere questa battaglia.
 
Ho chiesto ai vigili urbani di vigilare affinche’ l’ ordinanza sia rispettata.
Ognuno di noi sta facendo la propria parte.
Con discrezione ma sempre con grande amore e dedizione.
Evitiamo, se possibile, le polemiche inutili e non sprechiamo energie a vuoto.
Accettiamo consigli da tutti voi.
 
Manteniamo la calma e non facciamoci prendere dal panico.
Evitiamo luoghi affollati e facciamo uso delle strutture all’ aperto, facciamo lunghe passeggiate e invitiamo gli anziani a non spostarsi piu’ di tanto. Contattiamo i nostri medici di famiglia per consigli e indicazioni.”

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio