Cronaca

Pagani, gatto annegato in una fontana: la denuncia social

Gatto affogato Pagani. La denuncia arriva dalla pagina Facebook del canile di Pagani con un lungo post pubblicato pochi minuti fa.

Gatto affogato a Pagani, la denuncia

“La civiltà di un popolo si misura dal modo col quale tratta gli animali. Ci chiediamo cosa scatti, cosa spinga, qualcuno a procurare un dolore in modo gratuito, a realizzare una bruttura, che non trova alcuna spiegazione logica, invalida definizione se non cattiveria pura, che non ha alcuna giustificazione! Nella notte tra Natale e Santo Stefano, in un momento di rinascita Cristiana, non sappiamo ancora per mano di chi, questa gattina, in buono stato di salute e ben tenuta, è stata fatta annegare nella fontana davanti l’auditorium di Pagani, a piazza Sant’Alfonso“.

Il ritrovamento

“La carcassa, è stata recuperata dall’Asl ed è stata praticata l’autopsia, che ha confermato la morte per annegamento. Ora, premesso che fortunatamente i filmati delle telecamere di videosorveglianza sono state acquisite dalle forze dell’ordine, e speriamo che i responsabili siano identificati. Vi chiediamo di prendere le distanze da un gesto orrendo, gratuito, senza senso, e di grande disvalore sociale. Un gesto che certifica la morte del senso di rispetto della natura, del creato, del più debole, del diverso, della famiglia, perché coloro che hanno commesso questo gesto non hanno né indirizzo, né valori, ma forse sono solo persone annoiate e viziate, alla ricerca di emozioni forti, a scapito di un malcapitato.
In una città che si fregia dei suoi valori di amore e rispetto Cristiano, vi chiediamo di distinguervi parlando. Chi sa, è bene che collabori alla identificazione dei responsabili, non giratevi dall’altra parte, perché al posto di questa povera ed innocente creatura, che forse per puro caso si è trovata a passare di lì, o che magari è stata sottratta dal suo ambiente solo per sadico divertimento premeditato, avrebbe potuto esserci un bambino, od un anziano, od una persona in difficoltà. Fate un gesto di dignità, collaborate e parlate. Aiutiamo le forze dell’ordine ad identificare i responsabili, perché gesti del genere non accadano più”.

La nota del canile di Pagani

Quando si recuperano le carcasse dal suolo cittadino e non solo (anche quelle del canile), l’asl procede ad effettuare esame autoptico. (È difatti, istituito il registro dei tumori animali proprio per effettuare analisi sullo stato di salute, utili per l’impatto futuro su quella delle persone). Ora, anche la carcassa del gatto in foto, recuperata ieri mattina ha avuto lo stesso iter. I polmoni erano pieni d’acqua e la presenza di una cassetta di plastica, ha fatto supporre il peggio. Fortunatamente la presenza di tel di videosorveglianza, i cui filmati sono stati acquisiti dalle forze dell’ordine, hanno evidenziato che si è trattato di una tragica fatalità. Pare che il gatto sia accidentalmente scivolato in vasca e non riuscendo ad uscire, sua finito annegato. Ora, la presenza di acqua nei polmoni, ha giustificato l’acquisizione dei filmati al fine di corredare nel caso ce ne fosse stato bisogno, l’informativa di reato che il medico asl avrebbe inviato congiuntamente alla polizia locale, in procura. Fortunatamente in questo caso, possiamo tirare un sospiro di sollievo e poter dire che un simile avvenimento non è accaduto a Pagani.

I chiarimenti del consigliere comunale di Pagani, Gaetano Cesarano

La verità è che infangare Pagani fa notizia, e mi dispiace constatarlo ma spesso sono proprio alcuni nostri concittadini a strumentalizzare ciò che accade nella nostra città.
A breve la polizia municipale pubblicherà un comunicato per chiarire l’accaduto, e mi auguro che la prossima volta, prima di pubblicare articoli e post di gravità assoluta, ci si possa prima accertare dei fatti.

Resto strenuo sostenitore della mia terra

Il video

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio