Cronaca

Lavorazione abusiva, sequestrati 28 quintali di carni ed un laboratorio

PAGANI. I carabinieri del Nas di Salerno, coordinati dal maggiore Vincenzo Ferrara, hanno chiuso, a Pagani, un laboratorio abusivo di lavorazione carne. L’attività si inserisce in specifici piani di verifica nel periodo estivo, durante il quale le condizioni climatiche possono elevare il rischio di possibili tossinfezioni alimentari.

E in tale ambito, i carabinieri hanno individuato un laboratorio di sezionamento e lavorazione carni, risultata totalmente abusivo e privo dei minimi requisiti di sicurezza igienico sanitaria. E’ stato così eseguito il sequestro amministrativo sanitario di circa 28 quintali di carne fresca bovina, suina ed ovina, risultata priva di documentazione attestante la tranciabilità e la provenienza, potenzialmente pericolosa se fosse stata veicolata nei canali commerciali di probabile destinazione, quali ristoranti e bracerie dell’area dell’Agro-nocerino, in quanto sezionata e manipolata in assenza di condizioni di corretta prassi igienico-sanitaria e di controllo veterinario.

Anche l’intera attività, priva di autorizzazione e dei presupposti previsti dalla normativa, è stata oggetto di provvedimento di immediata sospensione con chiusura dei locali. Il valore della merce e del laboratorio commerciale oggetto di vincolo è stimato in circa 300.000 euro.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio