Cronaca

Sarno, il terreno confiscato alla camorra diventa Oasi didattica

SARNO. Era un terreno confiscato ala camorra quello dove oggi sorge l’orto botanico didattico,sita in località Marmora presso Via Sarno Palma, che sarà inaugurato il prossimo 8 Aprile alle 10:30.

Il progetto di recupero del terreno è opera dell’associazione Porta Aperta Onlus, che in collaborazione con il comune di Sarno con cui hanno firmato un protocollo d’intesa di riutilizzo a uso sociale dei terreni confiscati alla malavita.

L’orto botanico gestito dall’associazione Onlus, composto da un percorso naturalistico, un laghetto artificiale,  due serre didattiche  e coltivazioni di prodotti tipici dell’Agro-Nocerino Sarnese, sarà aperto a tutte le scuole della campania che saranno accolte su prenotazione gratuitamente.

Il recupero di questo terreno è stato effettuato grazie ai fondi dei progetti “Giovani no profit” della presidenza del consiglio dei ministri-dipartimento della gioventù e servizio civile nazionale. questo progetto ha come obbiettivo primario riaffermare la presenza dello stato e dei sui organi periferici in tutti i territori italiani, incrementando nei giovani e meno giovani la cultura alla legalità rispettando le proprie tradizioni e le nostre radici.

 

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio