Eventi e cultura

Torna la Fiera del Libro a Vietri Sul Mare: il programma dell’evento dal 24 e 26 maggio 2024

Torna con la sua terza edizione la Fiera del Libro a Marina di Vietri Sul Mare: ecco il programma dell’evento che avrà luogo dal 24 al 26 maggio 2024. L’evento gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia DI Salerno, della Pro Loco di Vietri sul Mare e di Rai Campania.

Torna la Fiera del Libro 2024 a Vietri sul Mare

L’edizione 2024 vedrà la presenza delle seguenti case editrici: Casa editrice Milena Kids, Caserta (Campania); Graus Edizioni, Napoli (Campania); Edizioni Il Papavero, Manocalzati (Campania); Officine Zephiro, Amalfi (Campania); Edizioni Print-Art, Nocera Superione (Campania); Il Quaderno Edizioni, Boscoreale (Campania); MReditori-AVERSA- Caserta (Campania); De Nigris Editori, Aversa (Campania); Nessun Dogma, Milano (Lombardia); EdizioniARCI, Postiglione (Campania); Jack Edizioni, Napoli (Campania); Nemapress Edizioni, Roma – Alghero (Lazio – Sardegna); Leone Editore, Monza (Lombardia); Oltrepasso Azianda Editoriale, Manocalzati (Campania); Editrice Domenicana Italiana, Napoli (Campania); 1886 Publishing, Cava de’ Tirreni (Campania); Falco Editore, Cosenza ( Calabria); Galzerano Editore, Casalvelino Scalo (Campania); Gruppo MEA Edizioni, Napoli (Campania); Marlin Editori, Cava de’ Tirreni (Campania); Argon Edizioni, Napoli (Campania); Centopagine, Cava de’ Tirreni (Campania).
Durante l’evento alcune case editrici proporranno presso i loro stand laboratori di lettura, soprattutto per ragazzi, rappresentazioni teatrali che spiegheranno attraverso l’arte teatrale il mondo della cultura e della scrittur

Il programma

Questo il programma della Fiera del Libro di Vietri sul Mare dal 24 al 26 maggio 2024 (gli stand saranno aperti nei tre giorni dalle 10.00 alle 22.00):

  • Venerdi 24 maggio: alle ore 10,00: apertura stand espositivi in piazza mons. Attilio Della Porta: ore 12,00 taglio del nastro della 3ᵃ edizione della Fiera del Libro di Vietri sul Mare con la partecipazione della madrina Regina Schrecker; ore 17,30 alla Torre Bianchi vernissage mostra dell’associazione Nimia: ore 18,30 presentazione del libro di Francesco Agresti “Poesie vietresi” (Nemapress Edizioni) presentato da Carla Ingeito: ore 19,30 in piazza mons. Attilio Della Porta presentazione del libro di Neria De Giovanni “Europa una dea un continente”: ore 20,00 presentazione del libro di Gianni Mauro “L’evanescente Emilia e le sue confuse non vite” presentato da Luella Mazzara.
  • Sabato 25 maggio: alle ore 11,00 nella Torre Bianchi presentazione di “Costiera amalfitana architetture ed identita”, catalogo delle chine di Giuseppe Villani (ed. Arci Postiglione Salerno) presentato da Angela Vitaliano; ore 11,30 presentazione del libro di Stefano Cortese “Del sangue e del tempo. Vita di Natalino Fuoco, brigante” (Armando De Nigris Editore) presentato da Martina Farina; ore 12,00 presentazione del libro di Gabriele Cavaliere “Amalfi Imperiale” (Zepèhiro Edizioni) presentato da Angela Vitaliano; ore 17,30 alla Torre Bianchi presentazione del libro di Federica Flocco “Napoli mia madre” (Marlin Editori) presentato da Tina Lambiase; ore 18,00 presentazione del libro di Alessandro Faino “Gli autunni di Terradura (Graus Edizioni) presentato da Angela Amorosino; ore 18,30 presentazione del libro di Giuliana Covella “ Il mostro ha gli occhi azzurri” a cura di Centopagine Libreria; ore 19,00 presentazione del libro di Luca Maurelli “Tiserve uno bravo” (Jack Edizioni) presentato da Stefania Maffeo; ore 19,30 in piazza mons. Attilio Della Porta incontro con Giovanni Bernabei ed ore 20,00 incontro con Regina Schrecker, presentano Elena Tempestini ed Elisabetta Failla; ore 20,30 incontro con Carmen Lasorella, presentano Neria De Giovanni, Elena Tempestini ed Elisabetta Failla.
  • Domenica 26 maggio: alle ore 11,00 alla Torre Bianchi presentazione del libro di Mario Avagliano e Mario Palmieri “Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine” presentato da Andrea Pellegrino; ore 11,30 di Giuseppe Galzerano “Gli antifascisti di Castelnuovo di Conza” presentato da Francesco Di Geronimo; ore 12,00 presentazione del libro Il Quaderno Edizioni; alle ore 12,30 presentazione del libro MReditori; alle ore 16,30 alla Torre Bianchi presentazione del libro di Camilla Scala “Vico Fissale – la ricerca” (casa editrice 1886 Publishing) presentato da Piera Di Salvio; alle ore 17,00 presentazione del libro di Tonino Scala “Lo sparatrappo. Lo spicciafaccende, l’amore e il mistero” (edizioni Mea) presentato da Angela Amorosino; ore 17,30 presentazione del libro “Il naso in staca” a cura dell’associazione Nasi Rossi Clowntherapy e presentato da Francesca Colombo; alle ore 18,00 in piazza mons. Attilio Della Porta finale nazionale poesia inedita “Impronte Damare” presentata da Anna Ferry Ferrentino; ore 22.00 chiusura fiera del libro.

Alessia Benincasa

Alessia Benincasa, giornalista del network L'Occhio, è esperta in cronaca nera, politica e inchieste.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio