La Giunta regionale della Campania, presieduta da Vincenzo De Luca, ha approvato lo schema di accordo integrativo con Trenitalia per il miglioramento del servizio di trasporto.
Secondo questo accordo lāintera flotta regionale dei TAF sarĆ oggetto, nellāarco dei prossimi due anni, di una serie di interventi di ammodernamento sugli apparati tecnologici e gli arredi al fine di migliorare decoro e comfort, sicurezza e affidabilitĆ .
Ā«Con questāaccordo āĆØ il commento del presidente De Luca ā facciamo un primo passo verso il miglioramento della qualitĆ dei servizi di trasporto regionali, che rappresentano una delle prioritĆ strategiche di questa amministrazione. Il cammino da fare ĆØ ancora lungo, ma stiamo invertendo la rotta rispetto al passato. Nei prossimi mesi arriveranno i treni nuovi e ristrutturati per i servizi gestiti dallāEav, con un uso finalmente razionale ed efficace delle risorse a disposizione, nazionali ed europee. Lāobiettivo ĆØ quello di garantire a cittadini e lavoratori il ritorno il prima possibile a una mobilitĆ efficiente, più sicura e all’avanguardia per tecnologia e rispetto dell’ambienteĀ».
L’accordo consentirĆ lāarrivo in Campania di 2 treni TAF (Treni ad alta frequentazione), provenienti dallāEmilia-Romagna, in cambio di 2 treni Vivalto e lāincremento dei treni disponibili per la Campania con lāarrivo di 3 convogli MD (Media Distanza).
Uno dei principali vantaggi derivanti dallāacquisizione dei due TAF, ĆØ costituito dallā avere a disposizione unāunica tipologia di treni per le principali direttrici di traffico, come ad esempio la Napoli-Caserta, che comporterĆ un significativo efficientamento della manutenzione, con ricadute positive sullāaffidabilitĆ e la regolaritĆ dei servizi.
Un ulteriore vantaggio che si otterrĆ grazie a questāaccordo, sarĆ lāaumento del numero di treni e quindi dei posti disponibili: grazie ai 3 MD in arrivo, infatti, si avrĆ un incremento complessivo di 2.460 posti a sedere (820 posti a treno).
Anche sui tre convogli MD in arrivo sono in corso interventi di miglioramento di arredi e impianti tecnologici (nuovi sedili, nuovi finestrini, nuova illuminazione, impianto di aria condizionata, impianto di sonorizzazione di bordo), in modo da aumentare il livello offerto di comfort di viaggio. Il primo di questi tre convogli (da 10 vetture ciascuno) ĆØ giĆ operativo sui servizi pendolari del mattino tra Napoli e Roma, mentre gli altri due arriveranno per la fine dellāanno.
Le carrozze MD, infine, riammodernate e ad elevata flessibilitĆ , saranno destinate a coprire le relazioni di lunga distanza verso il Lazio e verso la Calabria.