Aeroporto di Salerno, pista più lunga: ok dal Ministero
Via libera del ministero dellāAmbiente all’allungamento della pista dellāAeroporto Salerno Costa dāAmalfi. Come racconta il quotidiano Il Mattino, lāok ĆØ stato dato dal Ministero al documento di valutazione di impatto ambientale. Un via libera atteso 15 mesi e fondamentale per realizzare lāallungamento della pista indicato nel masterplan redatto dallāEnac e che descrive il cambiamento del Costa dāAmalfi.
Accanto al parere positivo ci sono almeno quattro prescrizioni da tenere presente: uno atmosferico, uno acustico, uno faunistico, e uno di coordinamento dei lavori. Gli interventi previsti nel Master Plan prevedono il potenziamento e lāallungamento della pista di volo fino a raggiungere la lunghezza di 2.200 metri. In tal modo l aeroporto sarĆ in grado di accogliere aeromobili della classe C, tipo B737/800, A319, A320 e/ o similari.
Per quanto riguarda i traffici nei primi tre anni la stima nel master plan ĆØ di circa 25mila passeggeri lāanno nel settore commerciale e meno di mille nellāaviazione generale. Dal quarto al decimo anno di gestione dellāaeroporto, nella fase numero due, il numero medio di passeggeri di linea dovrebbe salire oltre i 500mila lāanno, mentre 1.300 quelli previsti per lāaviazione generale.
Tradotti in numero di aerei, si conta che Salerno potrebbe far volare anche oltre 2.600 aerei in un anno di segmento commerciale, e cioĆØ 220 aerei allāanno. Sette voli di linea al giorno. Da migliorare, ovviamente lāaerostazione, il terminal e i parcheggi oltre al capitolo dei collegamenti