Clima, l’innalzamento dell’acqua mette a rischio anche la provincia di Salerno

Attenzione all’aumento delle temperature ed al conseguente scioglimento dei ghiacciai. Quello del surriscaldamento globale è un problema ormai noto da tempo e che toccherà anche Salerno e la sua provincia.
Aumento delle temperature, i disagi
Lo scioglimento dei ghiacciai, inevitabilmente, porterà ad un innalzamento del livello del mare al punto da inondare le città costiere e far sparire le isole. Una ricerca del “Patrimonio mondiale dell’Unesco nel Mediterraneo a rischio di inondazioni costiere ed erosione dovute all’innalzamento del livello del mare” pubblicato su Nature Communications spiega che entro il 2100, a causa dell’innalzamento del mare, il rischio inondazione per i siti patrimonio dell’Unesco sul Mediterraneo aumenterà del 50%.
I siti a rischio
Tredici i siti ad alto rischio in Italia. Oltre a Venezia, Aquileia, Ferrara e il delta del Po, troviamo anche il centro storico di Napoli, la Costiera Amalfitana, Paestum, Velia e gran parte del Cilento, Pompei, Ercolano e Torre Annunziata.