Politica

Battipaglia, "Ztl" e luci natalizie: nessuno sconto ai commercianti

BATTIPAGLIA. Nessun passo indietro del Comune e la tensione coi commercianti del centro resta alta. Il tavolo di ieri a Palazzo di Città ha prodotto solo un contentino per i negozianti, a cui è stata concessa la possibilità di incontrare i vertici del governo cittadino una volta ogni 15 giorni. Resta in piedi il progetto della zona a traffico limitato in centro, così come dovranno essere i negozianti a pagare – anche se parzialmente – le luminarie natalizie. E si farà anche l’evento legato allo street food, a cui in molti si erano opposti.

La delegazione di circa 30 commercianti – tra cui la presidente dell’associazione Rinascita, Lucia Ferraioli – ha incontrato il vice sindaco Ugo Tozzi e gli assessori Michele Gioia e Giuseppe Provenza. Non c’era la sindaca Cecilia Francese. Oggi il Comune pubblicherà l’avviso, diretto alle associazioni locali, a proporre progetti da inserire nel cartellone natalizio che l’amministrazione sta già preparando. «Il Comune non ha soldi per gli eventi natalizi – ha affermato l’assessore Gioia – Per questo sollecitiamo le associazioni dei commercianti e non ad intervenire. Saremo solo da supporto e da organizzatori degli eventi che saranno proposti in un unico cartellone.

Siamo sempre disponibili al confronto e per questo stabiliremo una serie di incontri istituzionalizzando un tavolo permanente coi commercianti». Il tavolo prevede incontri a cadenza quindicinale tra l’amministrazione e delegazioni di commercianti. Servirà ad affrontare le problematiche del settore e ad organizzare eventi o manifestazioni, non solo durante il periodo natalizio. I nodi principali, tuttavia, restano al pettine. La “Ztl” in via Mazzini, tanto invisa ai commercianti del centro, non sarà revocata. Anzi, nel corso delle festività natalizie e di fine anno dovrebbe essere incrementata. Anche per dare la possibilità al Comune di installare nelle piazze alcune casette in legno che ospiteranno attività di street food con i prodotti tipici.

Per quanto riguarda le luci che abbelliranno il centro, i commercianti dovranno, per l’ennesima volta, contribuire alla maggior parte delle spese. Il Comune dovrebbe accollarsi solo le spese per l’energia elettrica e i vari allacci. Nel corso dell’incontro di ieri i commercianti avrebbero espresso la propria disponibilità, seppur a malincuore, ad organizzare la colletta necessaria per gli addobbi. E ieri, per l’ennesima volta, l’amministrazione ha smentito di aver dato mandato a persone o ad associazioni di raccogliere soldi per organizzare eventi natalizi: «Stanno cercando di mettere in cattiva luce la buona volontà e l’intenzione costruttiva di questa amministrazione – ha detto la sindaca Francese – Non ci faremo trascinare in polemiche poco costruttive. Vogliamo, piano piano portare Battipaglia ad essere una città normale». Il Comune ha fatto sapere che «qualora i negozianti fossero avvicinati per donare una quota richiesta dal Comune o da questa amministrazione li preghiamo di segnalare l’accaduto sia alle autorità giudiziarie sia alla sindaca».

Mostra di più

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio