GiĆ cinque panchine saltate nelle squadre salernitane. Ecco chi sono
SALERNO. Lāesonero di Pirozzi, fino a ieri alla guida dellāAgropoli, rappresenta solo lāultimo (per il momento) caso evidente di un calcio frenetico, tanto nelle serie maggiori quanto in quelle minori, in cerca di risultati immediati e senza fiducia nel progetto tecnico.
Vediamo quali sono stati, finora, gli esonerati in provincia di Salerno e i rispettivi tecnici chiamati a sostituirli.
18 agosto ā Mario Somma, Salernitana.
Il primo e, probabilmente, il più precoce fra quelli elencati. Mario Somma viene esonerato a due settimane dallāinizio del campionato. Se ne parlerĆ tanto, anche a seguito di velenose dichiarazioni (Ā«Sono stato esonerato da FabianiĀ», dirĆ lāex tecnico granata) e ripercussioni della tifoseria, scagliatasi senza pietĆ contro il patron Lotito. Pochi giorni dopo verrĆ la panchina sarĆ affidata a Menichini.
Nessun confronto possibile, quindi, tra le posizioni in classifica dei due allenatori. Attualmente la Salernitana ĆØ al primo posto del girone a pari punti con il Benevento (19).
5 ottobre ā Stefano Cuoghi, Paganese.
Esonerato in seguito alla sconfitta rimediata nel derby contro la Juve Stabia, lāex allenatore della Paganese paga anche lāimpietoso ruolino di marcia che vede collezionare ben cinque sconfitte in sette gare. Dopo un tribolato tira e molla con Campilongo, la scelta cadrĆ su Andrea Sottil che accetterĆ lāincarico pochi giorni dopo, il 7 ottobre. Attualmente la Paganese ĆØ penultima in campionato con un bottino di appena sei punti.
14 ottobre ā Angelo Iervolino, Olympic Salerno.
Non propriamente un caso di esonero, viste le dimissioni presentate volontariamente da parte del tecnico dopo le cinque sconfitte consecutive (diventate sei la giornata successiva, quando la squadra ĆØ stata momentaneamente traghettata dal vice Biagio Pepe). A Iervolino ha fatto seguito un colpo di scena non indifferente: dopo la brusca interruzione dello scorso anno, torna a sedersi sulla panchina dellāOlympic Salerno Antonio Marinari, giĆ protagonista della cavalcata promozione.
15 ottobre- Luigi Squillante, Battipagliese.
Sono bastate appena due righe, poco più di una settimana fa, per ufficializzare lāesonero di Gigi Squillante dalla panchina delle zebrette. Fatale il ko subito contro lāAgropoli, anche se la notizia resta un fulmine a ciel sereno viste le ripetute dichiarazioni di fiducia del patron Ferrara. Numeri alla mano, si parla comunque si sei punti in altrettante giornate, una vittoria (a Montalto) e, prima dellāultima sconfitta, tre pareggi di fila. Ricordiamo che Squillante fu anche lui un subentrato, lo scorso anno, chiamato a sostituire Andrea Ciaramella dopo appena due giornate.
21 ottobre ā Egidio Pirozzi, Agropoli.
Esonero quasi nellāaria dopo lāultima sconfitta rimediata domenica scorsa contro il Torrecuso, prestazione imbarazzante a parte. A sostituirlo arriva il mister Pino Rigoli (ex Akragas), fortemente voluto dal presidente del ādelfiniā, Cerruti.
Questi i responsi del campo (e dei patron) finora pervenuti.