Cambio di comando del Raggruppamento campania nell'ambito dell'operazione Strade Sicure

PERSANO. Cambio al comando del Raggruppamento dell’operazione Strade Sicure e Terra dei Fuochi nella Regione Campania.
Il 4° Reggimento carri di Persano, rinforzato da altri assetti di unitĆ dellāEsercito Italiano, ha concluso il suo ultimo giorno al comando del Raggruppamento “Campania” nell’ambito dell’Operazione āStrade Sicure-Terra dei Fuochiā per le piazze di Napoli, Caserta e Cosenza passando le consegne all’8° Reggimento artiglieria di Persano, entrambe le unitĆ dipendenti dalla Brigata bersaglieri “Garibaldi”.
Durante questi 3 mesi di operazione il Raggruppamento āCampaniaā, al comando del Colonnello Salvatore Alessandro SarciĆ , ha svolto un intenso lavoro in concorso e congiuntamente alle Forze di Polizia ed in coordinamento con gli uffici governativi territoriali, schierando circa 950 tra uomini e donne per contrastare quotidianamente la microcriminalitĆ e garantire alla collettivitĆ sicurezza nella vita di tutti i giorni.
Di questi circa 200 sono stati impiegati per lāesigenza della cosiddetta āTerra dei Fuochiā, con il compito di contrastare la criminalitĆ , prevenire e reprimere i reati ambientali, in particolare lo sversamento incontrollato di rifiuti ed i roghi illegali. Numerose sono state le attivitĆ effettuate tra le quali, fermi di individui colti in flagranza di reato, sequestri di sostanze stupefacenti e rinvenimento di veicoli rubati.
Più di 1 milione e mezzo di chilometri percorsi, effettuati circa 10.000 servizi di vigilanza, con più di 4000 persone identificate e controllate di cui 55 poste in stato di fermo. Sono stati inoltre individuati e mappati altri 100 siti di sversamento illecito di rifiuti, 130 siti già esistenti sono stati bonificati e sono stati segnalati circa 40 roghi.
Al comando del Raggruppamento āCampaniaā subentrerĆ il Colonnello Riccardo Fambrini, Comandante dellā8° Reggimento artiglieria āPasubioā.