CuriositĆ 

Compleanno record: la donna più longeva della Campania compie 112 anni

Rosa De Vita è la donna più longeva della Campania, e non poteva che risiedere nel Cilento, terra di longevità per antonomasia. Oggi, 8 febbraio, festeggia il suo compleanno da record, 112 anni, insieme a tutta la comunità di Vallo della Lucania.

La donna più longeva della Campania spegne 112 candeline

Rosa De Vita ĆØ nata a Moio della Civitella l’8 febbraio del 1911 e vanta il primato di essere la donna più longeva della Campania. Nella sua vita ha attraversato due guerre mondiali, visto nove papi e tre epidemie, senza allontanarsi mai dal borgo in cui ĆØ nata. Il segreto della sua lunga vita ĆØ proprio nelle sue origini. Oggi questa donna super spegne 112 candeline, circondata dall’affetto della sua famiglia e di tutta la comunitĆ 

La storia della donna più longeva della Campania

La storia di Rosa, ĆØ una storia comune a tante altre donne cilentane, ma il particolare di spicco nella storia di questa magnifica nonna ĆØ proprio la splendida etĆ  che oggi ha festeggiato.

A metĆ  degli anni ’50 il marito di Rosa ĆØ emigrato in Venezuela, lei si ĆØ fatta carico del peso della famiglia, e ha portato avanti il suo compito egregiamente. Alla morte del marito, Rosa ĆØ rimasta sola con il figlio, con cui vive, la moglie, e i due nipoti e i cinque pronipoti, tutti stravedono per la supernonna.

Qual ĆØ il segreto della longevitĆ  di Rosa?

Rosa De Vita due anni fa, in occasione dei suoi 100 anni, fu insignita anche del titolo di accademica dell’UniversitĆ  Popolare del Cilento con ā€œ110 e voto esistenzialeā€. Il segreto per vivere cosƬ a lungo? Per Marianna Rizzo, biologo nutrizionista che da anni censisce e studia i centenari del Cilento sta “nelle lunghe passeggiate, nelle restrizioni caloriche, nel buon carattere e nel vivere in famiglia”.

Nel caso di nonna Rosa ĆØ stata fondamentale la dieta a base di cereali antichi e legumi. Come afferma lei “pane e broccoli a colazione e pasta e fagioli o pasta fatta in casa a pranzo”. In più, non deve mai mancare l’amore della famiglia e dei suoi compaesani.

Articoli correlati

Back to top button