Cavese in 10 per più di un tempo, mantiene il pari contro la Vibonese
La Cavese pareggia a reti bianche contro la Vibonese di Nevio Orlandi. Al Lamberti i metelliani hanno dovuto giocare lāintero secondo tempo con lāuomo in meno, per lāespulsione nel finale del primo tempo di Marco Ferrara. Modica, doveva fare a meno oltre dello squalificato Silvestri anche dellāinfortunio dellāultima ora del regista Migliorini.
Cavese in 10 per più di un tempo, mantiene il pari contro la Vibonese
In campo dal primo minuto per la prima volta i nuovi acquisti Pugliese e Sainz- Maza.
Per Orlandi in campo il nuovo portiere Zaccardo in prestito dal Torino. La partita: nel primo tempo sono gli ospiti a creare la prima azione da gol , al 7ā con una conclusione centrale di Scaccabarozzi parata da De Brasi.
La Cavese risponde al 13ā con un tiro a giro di Fella, alto di poco. Al 16ā ancora la Cavese ad attaccare, cross di Tumbarello per Fella Zaccardo para. Al 21ā bella azione sulla destra,tra Rosafio e Lia che mette in mezzo per Sainz-Maza, che si vede murare in corner il tiro da Camilleri.
Al 36ā i calabresi sono pericolosi, schema da angolo con Tito che serve Prezioso che mette in mezzo per il capitano Obodo che da buona posizione manda alto. Nel finale del primo tempo lāepisodio che influirĆ il proseguo del match, con lāespulsione del terzino ex Casertana Marco Ferrara per doppia ammonizione per fallo su Bubas.
Nella ripresa Modica inserisce Palomeque per Fella, passando a due punte. E la prima occasione da gol ĆØ proprio per i metelliani al 49ā con una bella azione personale di Tambuello che conclude fuori.
La squadra di Orlandi ha avuto anche la possibilitĆ ,sempre ad inizio ripresa , di segnare subito dopo al 50ā con Bubas ma De Briasi ĆØ attento a respingere in angolo, sugli sviluppi del seguente corner Prezioso manda incredibilmente fuori. Al 55ā lāex Sicula Leonzio Saint-Maza ci prova ma la conclusione si perde sullāesterno della rete.
Con il passare dei minuti il match scivola sul pari, da segnalare solamente al 66ā le proteste per un tiro di Rosafio per un tocco di mani in area di rigore di un difensore ospite, ma lāarbitro Giordano di Novara lascia correre.
In campo per la Cavese anche il nuovo attaccante Andrea Magrasssi, proveniente del Ravenna.
Orlandi invece si gioca negli ultimi minuti la carta Cani, ex attaccante della Reggina, ma la partita terminerĆ in paritĆ . Metelliani che riescono a conquistare un punto che li porta a quota 27 collocandoli al 12esimo posto.
MercoledƬ sera i ragazzi di mister Modica saranno impegnati nella trasferta di Matera, con questāultima che anche oggi non si ĆØ presentata in campo per la terza volta.
Cavese-Vibonese 0-0: il tabellino
CAVESE (4-3-3): De Brasi; Lia, Manetta, Bruno,M. Ferrara; Tumbarello (90ā² Logoluso), Favasuli(K), Pugliese (56ā² Buda); Rosafio (90ā² Castagna), Fella (46ā² Palomeque), Sainz Maza (66ā² Magrassi).
A disp.: Bisogno, Bacchetti, Nunziante, Agate, Flores Heatley, De Rosa, Dibari.
Allenatore: Giacomo Modica
VIBONESE (4-3-2-1): Zaccagno; Finizio (86ā² Cani), Malberti, Camilleri, Tito; Prezioso (63ā² Collodel), Obodo(K), Scaccabarozzi; Melillo (77ā² Ciotti), Taurino, Bubas (63ā² Allegretti).
A disp.: Mengoni, Maciucca, Franchino, Altobello, Silvestri, Donnarumma, Rezzi, Filogamo.
Allenatore: Nevio Orlandi.
Arbitro: Michele Giordano (sez. AIA di Novara, ass. Belsanti-Centrone).
Ammoniti: Ferrara (C), Bubas (V), Taurino (V), Bruno (C), Rosafio (C), Obodo (V)
Espulsi: 46ā² pt. Ferrara (C) per somma di ammonizioni. Spettatori circa duemila, con una ventina di tifosi calabresi in Curva Nord.
Prima della gara osservato un minuto di raccoglimento in memoria dei giovani atleti del Flamengo (Brasile) morti a causa di un incendio nel Centro Sportivo. Angoli 4-1 per il Vibonese. Recupero: 1ā² pt. e 3ā² st.