
La ciliegia di Bracigliano รจ ufficialmente iscritta nel registro europeo delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette. La pubblicazione รจ avvenuta oggi, lunedรฌ 30 gennaio 2023, sulla Gazzetta Ufficiale Europea.
La ciliegia di Bracigliano รจ IGP: la conferma
โUna vittoria del territorio โ afferma Francesco Gioia, presidente del GAL Terra รจ Vita โ per la quale il GAL Terra รจ Vita ha lavorato intensamente finanziando e sostenendo lโintero iter procedurale. Adesso, perรฒ, non ci culliamo sugli allori e siamo giร pronti a fare in modo che il marchio non sia solo la celebrazione di un lavoro svolto, ma il punto di inizio per aumentare il valore dei produttori di cui dovrร beneficiarne lโintera comunitร โ.
Per questo motivo il GAL Terra รจ Vita, con il supporto di Confagricoltura e dellโEnte certificatore CSQA, sta investendo nellโapertura di uno sportello che avrร il compito di assistere i produttori nel percorso di qualificazione del prodotto.

โLe nostre produzioni, oltre a essere qualitativamente superiori, hanno lโopportunitร di imporsi sui mercati esteri โ dice Antonio Costantino, presidente di Confagricoltura Salerno โ grazie al grande lavoro svolto per fare in modo che le pratiche produttive tradizionali vengano standardizzate e tutelate per essere protette e rese facilmente riconoscibili sui mercati internazionaliโ.
Il riconoscimento
Il riconoscimento della IGP alla Ciliegia, infatti, ha visto il GAL Terra รจ Vita ricoprire il ruolo piรน attivo, in sinergia costante con i produttori e le amministrazioni locali, comprese nellโareale della IGP.
โDa oggi comincia una nuova fase per la ciliegia di Bracigliano – afferma il direttore del Gruppo di Azione Locale Terra รจ Vita Giovanni Giugliano โ la nostra azione adesso, in raccordo con i produttori e il territorio, punterร a dar vita a un Consorzio di tutela che possa garantire la certificazione delle aziende produttrici e promuovere il prodotto in maniera organica e funzionaleโ.