Cronaca

La Cittadella Giudiziaria, ad un anno dell’apertura, ha giĆ  molti problemi

La Cittadella Giudiziaria, dopo circa 16 mesi dall’apertura, presenta giĆ  i primi problemi. Chi ci scrive ĆØ unĀ lettore e un avvocato che ogni giorno lavora presso il nuovo tribunale salernitano.

I nuovi problemi della Cittadella Giudiziaria

La Cittadella Giudiziaria, dopo circa 16 mesi dall’apertura, presenta giĆ  i primi problemi. Ce lo rivela un lettore che tutti i giorni o quasi si reca nel nuovo foro salernitanoĀ per discutere in udienze. Nel particolare sembra essere l’edificio B quello che presenza i maggiori deficit, ovvero quello più popoloso trattandosi della Sezione Civile.

L’edificio B della Cittadella Giudiziaria

Le problematiche riguardano, come detto, soprattutto l’edificio B. Appena aperto un poco più di un anno fa giĆ  presenza zone transennate e numerosi problemi dal punto di vista logistico. L’edificio B, anche essendo dedicato alla Sezione Civile, ĆØ quello più popoloso, quindi più esposto a problematiche giornaliere, poichĆ© c’ĆØ il front office del settore civile.

Vent’anni di lavori

La Cittadella era stata pensata, proposta e fatta per ospitare il Tribunale di Salerno. Ma durante la costruzione si ĆØ verificata una riforma giudiziaria che ha portato la chiusura di parecchi tribunali della provincia, tra i quali i tribunali di Amalfi, Eboli e Mercato San Severino. Quindi la maggior parte di questi tribunali sono poi confluiti a Salerno, aumentando un flusso di persone e cose nettamente maggiore rispetto a quello che era la portata del progetto iniziale creato.

Articoli correlati

Back to top button