Elezioni comunali 2022 a Castel San Giorgio: riconferma per la sindaca Lanzara. I voti ai candidati consiglieri
I voti ai candidati consiglieri

Il sindaco di Castel San Giorgio รจ Paola Lanzara. Si รจ votato il 12 giugno, per rinnovare il sindaco e il consiglio comunale: ecco i risultati delle elezioni comunali 2022 e dello spoglio elettorale ed i voti ai candidati consiglieri.
Elezioni comunali 2022 a Castel San Giorgio: riconferma per la sindaca Paola Lanzara
Di seguito i risultato delleย elezioni comunaliย diย Castel San Giorgiย dove รจ stata ribadita la fiducia alla sindaca uscenteย Paola Lanzaraย che ha superato la concorrenza degli sfidanti Antonino Coppola e Francesco Metropoli.
I voti ai candidati consiglieri e alle liste
Candidato sindaco Antonino Coppola
Civica per Castel San Giorgio
- Pascariello Filomena (Mena) 512
- De Maio Stefania 489
- Apostolico Ida 59
- Cataldo Gorizia 40
- Corpado Brigida Marica 114
- Iannone Melissa 36
- Apostolico Biagio 315
- Calce Mirko 90
- De Rosa Gerardo 196
- De Simone Salvatore 244
- Fimiani Carlo 72
- Franza Marco 0
- Guariniello Gennaro 38
- Quercia Luca 108
- Salvati Michele 476
- Settembre Raffaele 80
Candidato sindaco Paola Lanzara (eletta)
Impegno civico
- Alfano Antonia 861
- Alfano Giuseppe (Peppino) 620
- Basile Debora 386
- Carratรน Adriana 517
- Dattero Daniela 373
- Fasolino Michele 759
- Ferrentino Antonio 403
- Galluzzo Giustina (Justine) 1110
- Gioiella Aniello 760
- Longanella Francesco (Franco) 380
- Morrone Ida 366
- Rescigno Domenico Antonio (Domenico) 907
- Salvati Antonia 859
- Sellitto Domenico (Mimmo) 884
- Spinelli Francesco 566
- Tranzillo Gilda 548
Candidato sindaco Francesco Metropoli
Rinascita per Castel San Giorgio
- Androsoni Alfredo 2
- Basile Gennaro 1
- Bisogno Ivan 3
- Buoninconti Raffaele 0
- Cappetta Donato 0
- De Marinis Simona 1
- De Pascale Giuseppina 2
- De Prisco Michele 3
- Ferraioli Carmela 2
- Liccardi Pierluigi 8
- Mari Francesca 18
- Mollo Assuntina 0
- Ruotolo Ciro 7
Elezioni oggi in provincia di Salerno, si vota in 34 comuni
Inย provincia di Salernoย sono 34 i Comuni alle urne. Si vota ad Acerno, Agropoli, Albanella, Alfano, Bracigliano, Buccino, Buonabitacolo, Camerota, Castel San Giorgio, Centola, Cicerale, Colliano, Giffoni Sei Casali, Laurito, Marigliano Vetere, Mercato San Severino, Montecorice, Nocera Inferiore, Palomonte, Petina, Piaggine, Pisciotta, Prignano Cilento, Roccapiemonte, Roscigno, Rutino, Sacco, SantโArsenio, Santomenna, Sanza, Sapri, Serre, Stella Cilento e Stio.
Un solo candidato sindaco in tre comuni
In tre comuni รจ stata presentata una sola lista con un candidato sindaco. Per loro lโunico avversario sarร il quorum. Allโaspirante sindaco solitario basterร raggiungere il quorum. Significa che almeno il 40% degli aventi diritto al voto dovrร recarsi alle urne ed esprimere la propria preferenza. I comuni dove รจ presente un solo candidato sindaco sonoย SantโArsenio, Buonabitacoloย eย Cicerale.
Come funziona il quorum
Nei piccoli Comuni, ovvero quelli sotto i 15mila abitanti, che avranno una sola lista in corsa per le elezioni, il quorum scenderร al 40%. A stabilirlo รจ il nuovo decreto del Governo pubblicato inย Gazzetta Ufficiale. Sono molti i Comuni al voto in cui per le elezioni si profila la presenza di una sola lista, come Sovere e Leffe per esempio, una tendenza sempre piรน frequente nei piccoli paesi. Proprio per questo รจ arrivato il nuovo decreto del Governo che sposta dal 50% al 40% il quorum necessario per rendere valida lโelezione del sindaco e del consiglio comunale. Abbassare il quorum significa quindi abbassare il rischio di commissariamento.
- Elezioni 2022: per i piccoli Comuni il quorum scende al 40%
- Elezioni comunali 2022 in Campania: liste e candidati