Battipaglia, svelata la nuova giunta comunale | TUTTI I NOMI
La sindaca Cecilia Francese ufficializza la composizione della Giunta comunale
à ufficiale la nuova giunta comunale di Battipaglia. Alle ore 16 di oggi, mercoledì 3 novembre, presso la Sala Conferenze Domenico Vicinanza del Palazzo di Città , sono stati ufficializzati e resi noti alla stampa i nomi della nuova Giunta Comunale di Battipaglia guidata dalla sindaca Cecilia Francese.
āIn queste settimane abbiamo lavorato alla composizione della migliore squadra di governo possibile, nellāinteresse esclusivo di Battipaglia – ha dichiarato la sindaca – āSi tratta di uomini e donne animati da valori e idee che sono anche i miei, di amministratori la cui competenza ĆØ indiscutibile, di persone il cui amore nei confronti della nostra terra ĆØ sincero e profondoā.
Svelata la nuova giunta comunaleĀ diĀ Battipaglia
Oltre allāindicazione dei nuovi assessori, sono state specificate anche le deleghe attribuite a ciascuno dei componenti della squadra amministrativa. La sindaca Cecilia Francese ha tenuto per sĆ© le deleghe al PNRR (con la cabina di regia politico-tecnica), alla SanitĆ e ai lavori pubblici, cosƬ come alle politiche a favore degli animali. A ricoprire la carica di Vicesindaco sarĆ Maria Gabriella Catarozzo, che inoltre sarĆ anche assessore al Bilancio, ai Tributi e alle Partecipate (in supporto per la parte finanziaria agli assessori competenti nei rispettivi settori), alla Valorizzazione/Alienazione del Patrimonio comunale, ruolo e riscossioni coattive. A Vincenzo Chiera andranno le deleghe di ambiente, igiene urbana, organizzazione e funzionamento di Alba SpA e contratto di Fiume.
Francesca Giugliano sarĆ assessore alle politiche sociali, politiche giovanili e diverse abilitĆ , alle politiche per la casa e per la terza etĆ , alle politiche per lāintegrazione, inclusione e rapporti interreligiosi, rapporti ed esigenze nei quartieri e nelle periferie e responsabile del piano sociale di zona, alle politiche giovanili, alle diverse abilitĆ , alle politiche per la casa, per la terza etĆ per lāintegrazione, allāinclusione e ai rapporti interreligiosi, ai rapporti e alle esigenze dei quartieri e delle periferie. Gianpaolo Lambiase sarĆ assessore allāurbanistica, al governo del territorio e della fascia costiera, alla pianificazione tempi e organizzazione della cittĆ (viabilitĆ e mobilitĆ urbana ed extraurbana e patrimonio).
Egidio Mirra sarĆ responsabile del SUAP, dei fondi comunitari, delle attivitĆ produttive (turismo, industria, agricoltura, commercio, artigianato), dei rapporti con il personale, dei rapporti sindacali, dei rapporti con enti e societĆ sovracomunali. Paolo Palo sarĆ assessore alla manutenzione, allāedilizia scolastica, al decoro urbano, al verde pubblico e ai parchi urbani, all’informatizzazione e ai servizi e al marketing territoriale. Silvana Rocco sarĆ assessore alla Cultura, alla pubblica istruzione, allo sport, agli eventi, al marketing territoriale, alla gentilezza e alle pari opportunitĆ .
La squadra
Una squadra, quella di Cecilia Francese, composta al 50% da uomini e al 50% da donne, che combina nuovi e vecchi nomi del consiglio battipagliese, amalgama competenze trasversali e specifiche, e fa convivere profili tecnici con personalitĆ politiche.
Un squadra guidata da due donne, nella posizione di sindaca e vicesindaca, a determinare una condizione senza dubbio atipica tanto nella provincia di Salerno, quanto nellāintero stivale. Una squadra, infine, che per la sua composizione ha visto la collaborazione e la partecipazione di tutte le forze cittadine, coinvolte in un dialogo – continuo e proficuo – avviato dalla Sindaca nelle scorse settimane.
Al centro dellāazione governativa saranno lo sviluppo e la valorizzazione delle risorse naturali ed economiche della cittĆ di Battipaglia anche attraverso lāutilizzo dei fondi del PNRR, la creazione dellāHUB dellāAlta VelocitĆ e il potenziamento delle infrastrutture sul territorio. Non solo.
Come più volte annunciato durante la campagna elettorale, la nuova amministrazione dovrà poi misurarsi con le esigenze sociali, garantendo a tutti i cittadini la piena partecipazione alla vita politica e il completo sviluppo delle proprie inclinazioni e competenze.
Dettate le prioritĆ e distribuiti gli incarichi, la nuova squadra di governo cittadino dovrĆ ora tener fede agli impegni assunti in campagna elettorale, dando continuitĆ al lavoro svolto nel precedente quinquennio, rispondendo in maniera efficace alle sfide del futuro e, soprattutto, raccogliendo le opportunitĆ di una CittĆ risanata e finalmente pronta.