K.o. per la Cavese, Sicula allunga a più 5 dai metelliani

Davanti ad un Lamberti gremito come ai tempi della C1, ben tremila gli spettatori, la Cavese di Longo è stata sconfitta per 2 reti a 0 dal Sicula Leonzio di Ciccio Cozza. Longo schierava la medesima formazione che aveva espugnato il Gobbato di Pomigliano, con il tridente Golia Celiento e Gabrielloni, Cozza doveva fare a meno dei due attaccanti titolari infortunati Gallon e Ricciardo, sostituiti da Randis e Sibilli.

Partita subito difficile per i padroni di casa che passano in svantaggio al 10’ con Sibilli: l’ex Siracusa, servito da D’Amico, complice una dormita generale della difesa metelliana con un pallonetto trafigge la porta difesa da Conti. Reazione all’11’ della Cavese con un tiro di Celiento che viene respinto da Polverino. Al 22’ azione dubbia con Celiento che cade in area di rigore ma l’arbitro non interviene. I siciliani si chiudono bene in difesa e la prima frazione si conclude sul parziale di 1 a 0 per gli ospiti.

Nella ripresa il copione non cambia, la Cavese cerca di attaccare ma la Sicula è ben ordinata. Ci prova Loreto da fuori area al 60’ con un sinistro palla alta. Al 62’ Riccio ha una ghiotta occasione di pareggiare ma il suo tiro è impreciso. Al 66’ grande azione personale di Celiento, che si libera di tre avversari e va alla conclusione, grande intervento di Polverino che evita il pari. Longo al 72’ si gioca la carta Meloni per Gabrielloni, seconda sostituzione dopo il cambio di Giglio entrato al posto di Golia, ma all’82’ arriva il k.o.: contropiede dei siciliani con Rabbeni che segna servito dal neo entrato Lia, 0-2. La Cavese nel finale va vicina al gol della bandiera con Loreto e Ciarcià. Dopo 4 minuti di recupero l’arbitro Marcenaro di Genova fischia la fine.

CAVESE: Conti, Padovano, Loreto, Di Deo, Galullo, Riccio, Celiento (41’ st Bellante), Ciarcià, Gabrielloni (27’ st Meloni), Rossi, Golia (18’ st Giglio). A disposizione: D’Amico G., Uliano, Alleruzzo, Parenti, Felleca, Migliaccio. Allenatore: Longo.

SICULA LEONZIO: Polverino, Orefice, Cacciola, Catinali, Porcaro, Scoppetta, Sibilli, Marino, Randis (15’ st Assenzio), D’Amico A. (27’ st Lia), Rabbeni. A disposizione: Cascione, Lorefice, Milizia, Lomasto, Cerra, Gallon, Calabrese. Allenatore: Cozza.

ARBITRO: Marcenaro (Genova). Assistenti: Salvalaglio (Legnano) e Vitali (Brescia).

RETI: 9’ ptSibilli, 37’ st Rabbeni.

NOTE. Spettatori: 3000 circa (80 circa da Lentini). Ammoniti: Loreto (C), D’Amico A. (S), Polverino (S), Rossi (C), Sibilli (S), Ciarcià (C), Porcaro (C), Rabbeni (S). Calci d’angolo: 6-2. Recupero: 3’ pt; 4+1’ st.

Exit mobile version