Maltempo, emergenza in provincia di Salerno: sgomberi a Sarno e scuole chiuse domani
La provincia di Salerno nella morsa del maltempo. Paura e tensione, oggi pomeriggio nel Salernitano, dove le forti piogge hanno causato non pochi danni in molti comuni. Desta particolare preoccupazione la situazione nel comune di Sarno dove alcune famiglie hanno lasciato le proprie abitazioni. Decisione analoga anche a Monteforte Irpino. La protezione civile ha già trasferito complessivamente oltre 100 brandine per supportare i due enti locali.
Maltempo, scatta l’emergenza in provincia di Salerno
I volontari sono al lavoro in tutta la zona dell’Agro Nocerino-Sarnese dove i tecnici regionali hanno riscontrato la rottura degli argini del Sarno nel territorio di Nocera Inferiore. Allagamenti anche a Mercato San Severino. A Salerno, invece, si è sfiorata la tragedia: un albero è precipitato davanti la caserma dei vigili urbani. Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare l’uscita.
Anche Battipaglia non è stata risparmiata e, a causa del vento forte, un albero è caduto sulle auto in sosta in via Ricciardi. Abbattuto anche un lampione dell’illuminazione cittadina. A Cava de’ Tirreni un albero è caduto nel  cortile della scuola media Giovanni XXIII. Anche a Fisciano le forti raffiche di vento hanno fatto cadere un albero nei pressi della frazione di Nocellato. Ad Eboli le strade del Rione Pescara, invece, sono completamente allagate.
Le scuole chiuse
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato, questa mattina, un avviso di allerta meteo valido per domani 28 settembre. Una notizia che ha portato molti comuni a rinviare l’apertura delle scuole.
Leggi anche: Allerta meteo, tutte le scuole chiuse a Salerno e provinciaÂ