Natale nel Mondo: ecco le tradizioni più diffuse in altri paesi
In tutto il Mondo le celebrazioni natalizie sono lo specchio delle culture e tradizioni locali. I festeggiamenti variano incredibilmente tra paese e paese. Se siete curiosi di scoprire quali sono le tradizioni natalizie in giro per il Mondo, abbiamo raccolto una serie di informazioni per voi.
Ecco le tradizioni più diffuse in altri paesi
Alaska: le feste di Natale in Alaska iniziano appena dopo il Ringraziamento e terminano con le famiglie che ballano per le strade e che si godono lo spirito di festa. I bambini portano le tradizionali stelle di Natale in processione per le strade e vanno in visita di casa in casa dove vengono serviti dolci e prodotti tradizionali di Natale: biscotti, caramelle, ciambelle , salmone affumicato.
Francia. Le celebrazioni in Francia cominciano il 5 dicembre con San Nicola, ma il momento più importante ĆØ quello della vigilia di Natale. Le campane delle chiese e le voci dei cori intonano canti francesi chiamati āNoelsā. Il giorno di Natale le famiglie vanno in Chiesa e godono poi di una festa ricca di piatti succulenti che terminano con il tradizionale āBuche de Noelā, una crema di burro glassata e a forma di torta.
Germania. Come noi, i tedeschi si preparano al Natale durante tutto il freddo dicembre. GiĆ quattro domeniche prima di Natale usano fare una ācorona di Avventoā fatta di rami di abete o di pino con quattro candele colorate. Ogni domenica accendono una candela della corona, cantano canzoni natalizie, mangiano biscotti. In queste settimane le case sono piene di odori deliziosi di pagnotte di pane dolce da forno, dolci con frutta candita, biscotti speziati detti āLebkuchenā.
Inghilterra. In Inghilterra il Natale ĆØ freddo, umido e nebbioso. La vigilia di Natale ĆØ molto impegnativa per le famiglie inglesi. Avvolgono regali, biscotti da cuocere, appendono calze sopra il camino. Poi tutti si raccolgono attorno allāalbero e si racconta una classica storia natalizia, come ad esempio āA Christmas Carolā o āThe night before Christmasā. I bambini dopo aver scritto la letterina a Babbo Natale la gettano nel fuoco, cosƬ che i loro desideri possono andare su per il camino ed essere ālettiā durante la sua visita notturna.
Olanda. I bambini olandesi attendono con ansia lāarrivo di Sinterklaas il giorno di San Nicola, il 6 dicembre. Sinterklaas ĆØ un vescovo gentile, alto, ed indossa abiti rossi ed il mitra vescovile in testa. Egli viaggia dalla Spagna ad Amsterdam ogni inverno e porta nel suo cavallo bianco un enorme sacco pieno di doni. Sinterklaas ĆØ legato alla figura di San Nicola ed ĆØ in tutto e per tutto un precursore del più diffuso e laico Babbo Natale, come raccontato in questa curiositĆ .
Austria: in Austria il Natale porta anche Krampus, una creatura che vaga per le strade della cittĆ per punire i bambini cattiviā¦no, questo non ĆØ Halloween, ma Krampus il ācollegaā antipatico di San Nicola. Un Natale allāinsegna della paura per i bambini che non sono stati buoni.
Australia. In Australia, il 25 dicembre corrisponde alle vacanze estive, cosƬ molte feste natalizie si svolgono allāaperto. Lāevento popolare più importante ĆØ il Carols by Candlelight, in cui le persone si riuniscono di notte per accendere candele e cantare canti natalizi allāesterno. Le stelle fanno da spettatrici di questo meraviglioso concerto allāaria aperta.
Cina. Il piccolo numero di cristiani in Cina chiama il Natale āSheng Dan Jiehā, che tradotto significa āFestival della Santa Nascitaā. Essi decorano le loro case con piante sempreverdi, manifesti, carta e catene luminose. Lāalbero di Natale non manca, ma ĆØ chiamato āalbero di luceā e viene decorato con lanterne, fuori bellissimi, catene di carta rossa che simboleggiano la felicitĆ . Ritagli a forma di pagode rosse vengono incollati alle finestre e lanterne di carta illuminano le case.
Etiopia. LāEtiopia segue lāantico calendario giuliano, cosƬ il Natale viene celebrato il 7 gennaio. La celebrazione della NativitĆ nella Chiesa ortodossa etiope ĆØ chiamata āGannaā. Tutte le famiglie vanno in chiesa e tutti sono vestiti di bianco. I più indossano il tradizionale āshammaā, un sottile rivestimento di cotone bianco con brillanti strisce colorate alle estremitĆ . Dodici giorni dopo, sono indetti tre giorni di festeggiamenti (Timkat) che ricordano il battesimo di Gesù.
Messico. Il clima messicano ĆØ caldo e mite durante il periodo natalizio. Le famiglie girano per negozi in cerca di regali ed ornamenti, nonchĆ© cose buone da mangiare, nelle bancarelle dei mercati detti āpuestosā. Le case sono decorate con gigli sempreverdi. I membri della famiglia intagliano intricati disegni in sacchetti di carta marrone per farne delle lanterne dette āfarolitosā.
Canada: in Canada ĆØ famosissima la Cavalcade of Lights che si tiene a Toronto. In inverno, nella splendida Toronto si svolge la Cavalcata annuale delle Luci che segna lāinizio ufficiale della stagione delle vacanze natalizie. La prima Cavalcata ha avuto luogo nel 1967 per sfoggiare la nuova costruzione del Municipio di Toronto. Lāevento prevede lāaccensione del grande albero di Natale ufficiale, un concerto, pattinaggio su ghiaccio e un incredibile spettacolo di luci.
Lāalbero di Natale ĆØ illuminato da oltre 300.000 lampade a basso consumo energetico a LED che brillano dal tramonto fino alle 23:00 ogni sera fino al nuovo anno.
Filippine: Nelle Filippine ĆØ famoso il Giant Lantern Festival. Si tratta del Festival delle Lanterne Giganti (Ligligan Parul Sampernandu) si tiene ogni anno il Sabato prima della vigilia di Natale nella cittĆ di San Fernando, nelle Filippine. Eā uno spettacolo bellissimo.