Pioggia di fondi sugli eventi dalla Regione Campania: ecco la lista

Una corsa a piedi nudi a Salvitelle che costerà 35mila euro alla Regione Campania, una sfida da arcieri ad Atena Lucana da 40mila euro, un festival della zampogna e della ciaramella a Polla da 60mila euro: sono solo alcuni degli eventi finanziati dalla Regione Campania in provincia di Salerno. Su precisa indicazione dell’assessorato regionale al turismo, guidato da Corrado Matera (in foto).

E succede anche che lo storico Alburni Jazz & Blues Festival di Serre riceva 40mila euro, proprio come la sagra dello scazzatiello aquarese.

In tutto, sono 204 i comuni della Campania che si divideranno una posta di circa 15 milioni di euro per festival, itinerari turistici, sagre e feste di paese, così come previsto dal Programma di eventi per la promozione turistica (giugno 2017/maggio 2018) del Poc Campania 2014-2020.

Cinque milioni in più rispetto alla dotazione dell’anno scorso. Inoltre, ad una prima griglia di Comuni ammessi alla selezione, ma con un budget limitato, due giorni fa la giunta regionale, pervasa evidentemente da sensi di colpa, ha ritenuto necessario recuperare tutti i partecipanti e aggiungere più posti a tavola fino ad esaurimento della graduatoria.

Giusto per non scontentare nessuno.


Le sagre e gli eventi in provincia di Salerno

Exit mobile version