Stop alla plastica monouso, con il progetto plastc free, a Cetara diventa realtà

Stop alla plastica monouso, con il progetto plastc free, a Cetara diventa realtà al via gli interventi per limitare l’uso e la dispersione della plastica usa e getta nell’ambiente.
Anche Cetara dice no alla plastica
Se la Comunità Europea ha appena ufficializzato le decisioni adottate in merito alla riduzione della produzione di oggetti monouso in plastica, a partire dal 2021, con la recente delibera della Giunta, il Comune di Cetara è chiamato ad affrontare una nuova sfida, aderendo al progetto “Plastic Free”, con interventi immediati per limitare l’uso e la dispersione della plastica usa e getta nell’ambiente, sull’intero territorio comunale.
Allo scopo di sensibilizzare la comunità rispetto ai danni provocati dall’impatto ambientale, l’amministrazione propone di avviare le nuove direttive, rivolgendole a privati, esercenti pubblici, attività commerciali, artigianali, enti, associazioni, organizzazioni turistiche esterne (tour operator, agenzie di viaggio, etc.), prevedendo in tutto il borgo cetarese, comprese le spiagge e la fascia costiera, l’utilizzo, la detenzione, la distribuzione agli acquirenti e l’importazione di manufatti monouso ad uso alimentare.
|