Il progetto Terna arriva ad Eboli e Battipaglia: ecco di cosa si tratta
Il progetto Terna ad Eboli e Battipaglia: cos'รจ e il calendario delle consultazioni per le due cittร della Piana del Sele

Ilย progetto Terna arriva anche in provincia di Salerno con due incontri aย Battipagliaย edย Eboli.ย Si tratta di un progetto strategico che rientra nel Piano Nazionale Integrato per lโEnergia e il Clima, reso vincolante dalla Unione Europea e che si inserisce nel quadro degli obiettivi degli accordi di Parigi del 2015, finalizzato allโabbattimento della produzione di energia attraverso combustibile fossile e alla sua successiva eliminazione entro il 2025, per cui convoglia energia da fonti alternative di cui la Campania รจ grande produttrice verso la Sardegna dove molto presente eโ lโutilizzo del carbone.
Il progetto Terna ad Eboli e Battipaglia: di cosa si tratta
Terna ha un via libera dal Ministero dello Sviluppo e dellโEconomia e dal Ministero dellโAmbiente. Sulla base di questo si avvia sul territorio la campagna di ascolto. Allโesito di questa campagna di ascolto nascerร un progetto che verrร sottoposto ai due ministeri i quali daranno a loro volta, il via libera alla conferenza di servizio alla quale, e solo allora, parteciperanno i Comuni insieme alle Sovraintendenze (per gli eventuali vincoli paesaggistici, idreogeologici ed architettonici) e al Ministero della Salute, preposto a valutare i campi magnetici.
Ad esito positivo di questa conferenza ci sta lโintesa con le Regioni e solo alla fine i due Ministeri (Ambiente e MISE) daranno lโautorizzazione alla costruzione e alla gestione. Il Comune deve assicurarsi:
- che la verifica dei campi magnetici da parte del ministero della Salute sia particolarmente rigida e attenta;
- che lโelettrodotto cammini interrato senza alcun impatto paesaggistico;
- che cammini lungo le strade provinciali e i confini delle proprietร agricole per evitare di spezzare i terreni;
- che non ci sia consumo del suolo agricolo;
- che ci sia in qualche modo un ritorno per i territori ospitanti.
L’appello della sindaca Francese
Laย sindacaย diย Battipaglia Cecilia Franceseย ha sottolineato: “Noi non firmiamo cambiali in bianco a nessuno sul nostro territorio! Per cui invitiamo tutti i cittadini a collegarsi per “l’ascolto” il 3 ed il 4 febbraio. Anche io mi collegherรฒ! Chiederemo ai dirigenti di Terna ad un incontro presso il comune di Battipaglia con la commissione ambiente del Consiglio Comunale e l’Amministrazione Comunale e esperti del settore.
Chiameremo il Consiglio Comunale a discutere della questione, alla luce di tutte le informazioni e le spiegazioni che riusciremo ad acquisire, ed a decidere l’atteggiamento che il Comune di Battipaglia dovrร tenere su questa progettualitร anche nella conferenza di servizio dove, finalmente, i Comuni verranno chiamati a dire la loro posizione”.
Il calendario
Leย consultazioni onlineย partiranno il 2, 3 e 4 febbraio, rispettivamente con i cittadiniย di Termini Imerese, Battipaglia ed Eboli.