Curiosità

Roulette: lo Zero influenza davvero la vittoria?

Gli amanti della roulette sono abituati al brivido dell’incertezza. È impossibile conoscere il risultato in anticipo e, proprio come per la maggior parte dei giochi da casinò, bisogna affidarsi unicamente alla fortuna.

Sono tanti i giocatori che “temono” l’uscita del numero Zero, spaventati dalla possibilità che possa ridurre significativamente la loro vittoria. Ma è davvero così? È vero che la presenza dello Zero influenza in modo drastico la vincita dei giocatori?

Scopriamo insieme come e quando bisogna puntare sullo Zero, perché la sua presenza sul tavolo della roulette è importante e che tipo di vantaggi potrebbe portare ai nuovi giocatori.

Pronti? Iniziamo!

Zero e Doppio-Zero

Chi conosce bene la roulette, con le sue regole e le sue caratteristiche distintive, è in grado di riconoscere facilmente il “Numero Zero”.

Nella versione classica, presente nella maggior parte dei casinò (fisici e online), il tavolo della roulette porta con sé un solo Zero. Nella versione americana, gli Zeri presenti sono invece due, con una doppia possibilità di vincita e di perdita.

La prima caratteristica identificativa che permette di distinguere lo Zero da tutti i suoi compagni è il colore. La casella dello Zero è infatti verde, diversa rispetto a quella di tutti gli altri numeri, che invece sono colorate di rosso e di nero. Questo perché lo Zero non appartiene a nessuna delle due categorie di gioco; non è rosso e non è nero e, per questo motivo, non porta vittoria per chi punta su uno dei due colori.

Allo stesso modo, il numero Zero non rientra nella lista dei numeri pari o dispari, ma ha una propria definizione unica. Perciò, chi punta sui numeri pari – o su quelli dispari – non guadagnerà nulla se la pallina della roulette si fermerà sullo Zero.

Il compito dello Zero è quello di portare soldi al banco. Non a caso, i giocatori esperti parlando di “Tassa sullo Zero”, riferendosi alla capacità di questo numero di abbassare le vittorie di chi si trova intorno al tavolo.

roulette
roulette

Si può puntare sullo Zero?

Lo Zero è il il trentasettesimo numero della roulette e, in quanto tale, le probabilità che esca sono le stesse di qualsiasi altro numero, ovvero 1 su 37.

Rispetto a tutti gli altri numeri, è l’unico a non poter far parte di una chance semplice, né tantomeno di una chance doppia. I giocatori hanno la possibilità di giocarlo solo come numero pieno, oppure insieme ai numeri confinanti come cavallo, terzina o carrè. Al contrario, non può essere giocato come sestina, siccome la sua posizione in cima al tappeto lo impedisce.

I giocatori temono lo Zero perché quando si gioca una chance semplice o una chance doppia e lo Zero emerge come numero prescelto, nessun giocatore raggiunge la vittoria. Tutte le puntate vengono incassate dal banco o, in alternativa, “messe in prigione” (trattenute dal banco). Come spesso succede, la scelta se incassare o meno le puntate varia a seconda delle regole del tavolo su cui si sceglie di sostare.

Per questo, prima di iniziare a giocare è importante controllare termini e condizioni del casinò.

Quanto vince chi punta sullo Zero?

Come abbiamo visto, i giocatori possono effettivamente puntare sullo Zero, così come possono puntare sul doppio Zero nelle roulette americane.

In caso di vittoria, la vincita viene pagata 36 volte la posta, offrendo al giocatore un bottino sicuramente da non sottovalutare. Allo stesso tempo, se il giocatore non ha puntato sullo Zero e quest’ultimo esce ugualmente, c’è il rischio che perda tutto quello che ha investito.

Le condizioni possono sempre variare a seconda del tavolo. Ci sono infatti casi in cui lo zero paga meno di 36 volte la posta, e situazioni in cui lo comparsa dello zero porta alla perdita della metà del capitale.

Per tutti questi motivi, c’è chi preferisce non rischiare ed evitare direttamente di puntare sullo Zero, e chi invece vuole sfidare la sorte ed approfittare delle possibilità di vincita “spinte” legate alla comparsa del numero Zero.

Vediamo insieme come è possibile aumentare i propri incassi approfittando del cosiddetto “metodo dello zero”.

Il metodo dello zero

roulette
roulette

Ora che abbiamo scoperto tutte le curiosità legate al numero Zero nella roulette, possiamo concentrarci sugli effettivi vantaggi. In molti consigliano di approntare del metodo dello zero, uno strumento di vittoria piuttosto semplice da replicare.

Iniziate puntando una fiche sullo 0, portando poi 2 pezzi sulla colonna di destra ed altri 2 su quella di sinistra.

Questo tipo di strategia vi permetterà di “proteggervi” in tutti i casi: se dovesse uscire lo Zero, il giocatore potrebbe portarsi a casa una vincita consistente; se la pallina dovesse capitare su una delle colonne coperte, allora non ci sarebbero guadagni o perdite di cui preoccuparsi, ma solo un tranquillissimo pareggio.

In questo modo, il giocatore potrà permettersi di cambiare colonne al giro successivo della ruota. L’obiettivo ultimo è arrivare all’uscita definitiva del numero Zero. Il numero pieno garantisce un ritorno di circa 36 volte la puntata, ripagando il giocatore di tutti gli sforzi fatti.

Mentre si attende l’uscita dello Zero, le puntate sulle diverse colonne permettono di minimizzare le perdite il più possibile. Per ogni giro di roulette in cui non esce lo zero, le colonne garantiranno una perdita di un solo pezzo.

Non tutti i giocatori decidono di cambiare colonna di volta in volta. In alcuni casi, si preferisce restare nella stessa posizione fino a quando lo Zero non sceglie di mostrarsi.

Come sempre, la scelta è assolutamente personale e dipende molto dai desideri del giocatore. Potete scegliere affidandovi al vostro istinto, fino a quando non vi porterà fortuna.

Mostra di più

Redazione L'Occhio di Salerno

Redazione L'Occhio di Salerno: comunicati stampa, notizie flash, contributi esterni del giornale

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio