Salerno, al Ruggi apre l’ambulatorio per le malattie rare cardiovascolari

All’ospedale Ruggi arriva l’ambulatorio per le malattie rare cardiovascolari. Le malattie cardiovascolari rare di origine genetica, con una prevalenza di 1 su 2000, possono essere presenti già alla nascita o manifestarsi nella prima infanzia o in età adulta, mettendo a rischio la vita dei pazienti. Pertanto, si rende necessaria una rete di monitoraggio con programmi di screening rivolti all’intero ambito familiare.

Oggi, c’è la possibilità di gestire alcune di queste patologie, il che rende ancor più importante la diagnosi precoce. La malattia di Fabry o l’amiloidosi, sono due delle principali patologie rare che si possono celare dietro ad un comune scompenso cardiaco o ad una stenosi aortica.

Salerno, al Ruggi apre l’ambulatorio per le malattie rare cardiovascolari

Una volta emerso il sospetto di cardiomiopatia rara, è fondamentale che il paziente venga inviato ad un centro di riferimento per questo tipo di…



Exit mobile version