Sindaco della provincia di Salerno fermato in Turchia: รจ “persona non gradita”

Il sindaco di Santomenna, Massimiliano Voza, รจ stato fermato dalle autoritร turche allโaeroporto di Istanbul. Lo fa sapereย Uiki Onlusย -Rete Kurdistan Italia.
Il primo cittadino, medico, รจ da anni unย attivista in difesa dei diritti umani del popolo curdo. Sarebbe stato bloccato come โpersona non graditaโ, fa sapere l’avvocato Giuseppe Giarletta.
Voza sarร rimpatriato proprio in queste ore con un volo diretto Instanbul-Roma
Il medico รจ stato piรน volte in territori di guerra come Kobane per portare aiuto alle popolazioni. โMassimiliano โ si legge nella nota della Onlus โ era arrivato in Turchia per seguire lo svolgimento del Referendum costituzionale in cui il Paese sarร chiamato a decidere sul passaggio dalla democrazia parlamentare al presidenzialismoโ.
Secondoย laredazione, Voza si era recato in Turchia nellโambito della festa del Nawruz, una festa molto sentita dai curdi e in molti luoghi dellโAsia, celebrata il 21 marzo di ogni anno e che rappresenta un momento simbolico. In un caso o nellโaltro, Voza era evidentemente in compagnia di una delegazione di esponenti poco graditi dal Governo di Ankara. E molto probabilmente le autoritร turche conoscono bene anche lui.
A Voza era stato momentaneamente sequestrato il telefonino, ma รจ riuscito a contattare le autoritร italiane in Turchia, in particolare il console generale ad Istanbul, Federica Ferreri Bravo, che ha provveduto ad informare la famiglia dell’ottimo stato di salute del sindaco, quindi la Farnesina per organizzare il rientro in patria.
Il sindaco ha partecipato a vari appuntamenti della storia recente del popolo curdo. Eโ un cardiologo che si batte da tempo anche per difendere le donne yazide, schiave del Califfato.
Il racconto di Massimiliano Voza
Leggi le parole del sindaco Massimiliano Voza
http://salerno.occhionotizie.it/barra/sindaco-santomenna-espulso-dalla-turchia-mi-sequestrato-la-fascia/