Cronaca
Terremoto tra Campania e Calabria: ecco le zone coinvolte

Questa mattina è stata percepita una scossa di terremoto tra la Campania e la Calabria.
È stata, infatti, registrata una scossa di terremoto dal magnitudo 2.7, alle 6.30, al confine tra le due regioni meridionali. L’epicentro è stato a mare ad una profondità di 209 chilometri.
Terremoto tra Campania e Calabria: i dettagli
Il movimento, registrato dal grafico dell’Istituto Italiano di Geofisica e Vulcanologia, è stato avvertito soprattutto da chi vive ai piani alti delle abitazioni ed ha coinvolto anche il Golfo di Policastro, in particolare Sapri e i comuni limitrofi.
Trattandosi di una scossa di lieve entità , per fortuna, non risultano danni a cose o persone.