Senza categoria

Università – CNSU, verso il voto: per la prima volta uno studente di Medicina

Il 18 e 19 Maggio in tutta Italia le Università saranno chiamate a votare per eleggere la rappresentanza studentesca che comporrà il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. Il CNSU è un organo consultivo, composto da trenta studenti con mandato triennale, che ha il compito fondamentale di fare da ponte tra Università e Ministero dell’Istruzione, al fine di avanzare proposte e riforme atte a migliorare il sistema universitario. Anche l’Università di Salerno sarà schierata in prima linea nella corsa elettorale, potendo contare sulla candidatura di Elio Donnarumma.

Questa scelta rappresenta un evento storico: per la prima volta toccherà ad uno studente della Facoltà di Medicina e Chirurgia concorrere per l’ambito ruolo. Una notevole opportunità per una Facoltà giovane, ma che affonda le sue radici nella storica Scuola Medica Salernitana. Sarà compito del candidato, qualora venga eletto, riuscire a risolvere questioni spinose che riguardano sia l’Ateneo che il Dipartimento di appartenenza.

In primis il punto cruciale del programma riguarderà le scuole di specializzazione per Medicina e Chirurgia, che può contare su undici scuole aperte, ma solo quattro attivate con poche borse di studio. Si tratta delle specializzazioni in Chirurgia Generale, Medicina Interna, Malattie dell’Apparato Cardiovascolare ed Igiene. Sarà sicuramente una lotta al’ultimo voto, ma un Ateneo unito potrà godere di enormi vantaggi qualora dovesse riuscire a portare un suo rappresentante al tavolo con l’attuale Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio