Ad Amalfi la sosia della Regina d’Inghilterra: curiosità ed ironia

Atmosfera regale sabato mattina ai piedi della cattedrale di Sant’Andrea che ha accolto con riguardo e ilarità l’arrivo di “Sua Maestà” Solidea Paggioro, la sosia italiana della Regina Elisabetta II d’Inghilterra.

Accompagnata dall’inseparabile consorte, il “principe Filippo”, e due guardie reali in alta uniforme, la regina di Adria, comune in provincia di Rovigo, si è fatta notare, con uno dei suoi sgargianti tailleur che l’hanno resa un’icona della moda multicolor: tonalità giallo limone con cappello a falde in pendant, in ossequio al prodotto principe della Costiera Amalfitana e guanti bianchi, irrinunciabili per una sovrana nelle uscite pubbliche.

Dopo una visita al Duomo, la sosia della longeva monarca, dai caratteri somatici e le movenze fedeli alle originali, si è concessa ai tanti turisti (nutrito il gruppo degli inglesi) che affollavano la piazza, posando in foto.

Dopo di che è salita sulla “carrozza” attraverso la Valle dei Mulini, alla scoperta di limoneti e tipicità locali e delle antiche cartiere del XII e XIII secolo.

Da diversi anni la signora Paggiori si diverte a imitare la Regina Elisabetta II: è stata finanche a Buckingham Palace, e in giro per le maggiori città d’Italia nelle vesti della sovrana più longeva del Regno Unito: Roma, San Marino, Venezia, Bologna, Milano, Padova, Ferrara, Vicenza, Rovigo, Verona, Rimini, Bari.

L’idea del personaggio

L’idea del personaggio della regina è nata con la manifestazione intitolata «Adria sala in carrozza» quando Solidea Paggioro, socia dell’associazione Adria Nostra, sfilò vestita di verde in…



Exit mobile version