Cronaca

Guinzaglio e museruola per i cani ed obbligo di rimozione delle deiezioni: l’ordinanza a Battipaglia | Da 50 a 300 euro di multa per i trasgressori

Guinzaglio e museruola per i cani ed obbligo, per i padroni, di rimozione delle deiezioni: scatta l’ordinanza a Battipaglia per contrastare le aggressioni e per la buona gestione degli animali domestici. Da 50 a 300 euro di multa per i trasgressori.

Battipaglia, guinzaglio e museruola per i cani ed obbligo di rimozione delle deiezioni

A causa dei recenti episodi di aggressioni da parte di cani di grossa taglia e per la buona gestione degli animali domestici è scattata la richiesta di un’applicazione rigorosa delle nome sull’uso della museruola e sulla raccolta delle deiezioni. L’Associazione Rinascita Commercianti: “Gli ultimi fatti di cronaca evidenziano che i cani, seppur amici dell’uomo e dei bambini, possono diventare improvvisamente feroci. È essenziale rispettare l’obbligo della museruola per prevenire ulteriori incidenti”, ha dichiarato Ferraioli. Il Comune ha così firmato l’ordinanza sulle modalità di accesso dei cani nelle aree pubbliche in cui si specifica che tutti i cani devono essere tenuti al guinzaglio con una lunghezza massima di 1,5 metri ed inoltre, i conduttori devono avere con sé una museruola da utilizzare in caso di rischio per persone o altri animali. Il regolamento prevede anche l’obbligo per i proprietari di raccogliere le deiezioni dei propri cani, utilizzando strumenti idonei. Le sanzioni per chi non rispetta queste norme vanno da 50 a 300 euro.

Alessia Benincasa

Alessia Benincasa, giornalista del network L'Occhio, è esperta in cronaca nera, politica e inchieste.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio