Camerota, più navette per le spiagge: migliorati collegamenti con le frazioni
CAMEROTA.Ā LāAmministrazione Comunale di Camerota, guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, ha deciso – per questāanno – non solo di confermare il servizio urbano ma di intensificare le corse da e per la localitĆ Mingardo, al fine di migliorare i servizi di collegamento sul tratto ove lo scorso anno, la procura della Repubblica di Vallo della Lucania, dispose il sequestro, e la conseguente chiusura, dei tratti adibiti a parcheggi per Ā«questioni di sicurezzaĀ».
Servizio urbano aggiuntivo partirĆ dal 23 giugno al 23 settembre 2018.
Camerota, più navette per le spiagge: migliorati collegamenti con le frazioni
LāAmministrazione si ĆØ dimostrata molto vicina alle strutture balneari site sulla spiaggia del Troncone, della Vela e lungo tutto il litorale del Mingardo e della Cala del Cefalo. Insieme ai titolari delle strutture balneari – infatti – si ĆØ deciso anche di agevolare i residenti e i turisti che decideranno di sottoscrivere un abbonamento per lāutilizzo del servizio.
- Abbonamento residente n.16 corse ⬠8,00 vendibile al pubblico
- Abbonamento non residente n.16 corse ⬠15,00 vendibile al pubblico
- Abbonamento agevolato per famiglie convenzionate con gli stabilimenti balneari (vendibili solo dagli operatori turistici) ⬠5,00 (massimo 5 persone per nucleo famigliare) valido per andata e ritorno in giornata.
Le corse del servizio urbano saranno corse aggiuntive ed integrative al servizio regionale erogato dalle Autolinee Infante.
Il lavoro dell’Amministrazione
LāAmministrazione Comunale ha lavorato sodo e con enorme impegno al fine di redigere un piano serio e utile. Difatti le corse da e per Mingardo saranno ben 36, con una cadenza di circa 15 minuti negli orari di punta. Vengono confermateĀ inoltre 10 corse da e per le frazioni di Licusati, Lentiscosa e Camerota.
Il costo del biglietto ĆØ di 1,70 euro ma sono previste scontistiche particolari fino a ridurre il biglietto ad 1,00 euro. Il diritto alla mobilitĆ ĆØ uno dei punti cardine della squadra di governo Terradamare che nonostante la condizione debitoria dellāEnte ĆØ riuscita a confermare il servizio anche per lāanno 2018.
La ditta erogatrice del servizio
La logistica del servizio ĆØ affidata come per legge alla ditta erogatrice dei servizi minimi regionali, la ditta Infante, con la quale lāAmministrazione ha sollecitato la divulgazione degli orari da apporsi anche lungo tutte le fermate.
Sono state individuate anche delle aree diĀ parcheggio dove le navette effettueranno fermata. Un servizio diverso dagli altri anni che aiuterĆ lāeconomia locale e migliorerĆ le condizioni di trasporto allāinterno del Comune. Ć volto sicuramente agli ospiti che affolleranno Camerota nel periodo estivo ma anche e soprattutto agli operatori turistici e proprietari di strutture balneari del litorale.
Le parole del sindaco Scarpitta
Ā«La grande attenzione di questa Amministrazione si misura con i fatti che ogni giorno portiamo a compimento grazie al supporto di tutta la squadra e, in questo caso, alla dedizione del consigliere DāAlessandro delegato alla ViabilitĆ – precisa il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – dopo iĀ sequestri della procura era compito nostro trovare una soluzione per decongestionare lāarea del Mingardo e cercare di prelevare i turisti anche dal centro cittadino mediante un servizio di trasporto urbano in modo da consentire lāaccesso ad un numero elevato di ospiti alla Cala del Cefalo.
Abbiamo incontrato più volte gli operatori turisti e i proprietari dei lidi balneari che hanno condiviso questa soluzione. Gli stessi avranno anche il compito di distribuire i ticket per la sosta – continua il primo cittadino – che questāanno sarĆ regolamentata dagli ausiliari con il compito del controllo dei grattini e della sicurezza. Particolare attenzione anche ai residenti delle frazioni interne che nel periodo estivo raggiungono Marina per andare a lavoro o, perchĆ© no, godersi la spiaggia e il mareĀ».