Senza categoria

Sassano, masterclass con il regista Giancarlo Guercio

SASSANO. L’Istituto di Arti sceniche di Silla di Sassano apre le sue porte sabato 29 novembre con un seminario sull’interpretazione di un personaggio. Una masterclass che sarà diretta dall’attore e regista Giancarlo Guercio, al quale recentemente sono stati affidati incarichi artistici nel panorama teatrale romano, sia come aiuto regia di Antonio Calenda che come responsabile organizzativo.

Dalla teoria alla pratica, gli allievi potranno ascoltare i consigli e lezioni del regista che conta tappe e incontri importanti. «La sua esperienza e attività – spiega Eva Immediato, attrice e direttrice dello Ias di Sassano – può dare un valido apporto al percorso degli allievi Ias. E’ importante che lo incontrino periodicamente, è l’anima dell’Istituto. Una lezione con lui è sempre un’esperienza entusiasmante e altamente formativa».
«Durante la masterclass di sabato – spiega Guercio – affronteremo uno dei temi teatrali che più di altri ha caratterizzato il Novecento, ossia l’interpretazione, un concetto che è nato con la regia e con l’analisi introspettiva del personaggio. Da Ibsen in poi, passando per Stanislavski e Pirandello, l’approccio con il personaggio è diverso dalle messinscene precedenti ed ha rivoluzionato il modo di fare teatro. Il personaggio è considerato come un vero e proprio individuo, con le sue certezze, con le sue delicatezze e fragilità. Come affrontare allora questa misteriosa entità? Con un concetto puramente filosofico, definito da Gadamer, ossia la conoscenza interpretativa. Con questo atteggiamento costruiremo la giornata di sabato che si prospetta intensa e ricca di suggestioni.»

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio