Senza categoria

Comuni, scuola e associazioni insieme per un rilancio occupazionale nel settore turistico alberghiero

Enti pubblici, associazioni e scuola si interfacciano e collaborano per un rilancio turistico e occupazionale dei comuni costieri del Cilento nell’area da Capaccio a Pollica attraverso un Protocollo d’Intesa.

Promotore iniziale dell’iniziativa il dottor Nazario Matarazzo, consigliere di opposizione al Comune di Perdifumo, che ci riferisce dell’entusiasmo e della soddisfazione di essere stato il primo ad aver pensato di unire in un unico accordo comuni, associazioni di categoria e scuola, per perseguire insieme l’ambizioso progetto di dare un nuovo slancio nei territori dei comuni coinvolti e aderenti al settore del turismo e alle occasioni di lavoro connesse e conseguenti.

– Partecipando al laboratorio Anci Campania “giovani menti mentori”, un progetto rivolto agli studenti, alle associazioni ed agli enti, ho pensato ad un piano di lavoro che abbracciasse il tema del turismo e della formazione per mettere insieme, finalmente, queste importanti realtà della costa cilentana, attraverso un protocollo d’intesa. Ho contattato inizialmente la dirigente scolastica dell’Istituto Piranesi di Capaccio ed i presidenti delle associazioni turistiche che hanno subito apprezzato l’idea aiutandomi e supportandomi nel coinvolgimento degli enti pubblici. Una collaborazione che ha fatto si che in pochissimo tempo addivenissimo ad un protocollo che mi auguro dia presto i frutti sperati”- Queste le parole del dott. Matarazzo che conclude affermando con gran convinzione che si tratta solo dell’inizio di una cooperazione che raggiungerà obiettivi importanti per le aree cilentane aderenti, soprattutto per i tanti giovani studenti che sperano di riuscire a mettere a frutto le capacità apprese a scuola nella loro terra e non all’estero dove spesso sono costretti a trasferirsi in cerca di realizzazione e fortuna.

Presenti alla sottoscrizione dell’accordo in rappresentanza del comune di Capaccio l’assessore alla cultura Donatella Pannullo, per il comune di Agropoli l’Assessore alle Politiche per l’identità Culturale Francesco Crispino, per il comune di Castellabate il vice sindaco Luisa Maiuri e il consigliere comunale Cristina Cardullo, per il comune di Montecorice l’assessore Rinaldo Maffia, per il comune di Perdifumo il consigliere comunale Angela Sevo e il consigliere Nazario Matarazzo, per il comune di San Mauro Cilento il sindaco Carlo Pisacane, per il comune di Pollica il sindaco Pisani. Per l’Associazione Operatori Turistici di Agropoli c’erano il presidente Emanuel Ruocco e il referente comunicazione avv. Simona Mazzeo e per l’Associazione Cilentomania il presidente Orlando Di Scola. A rappresentare egregiamente il settore scolastico ha presenziato la dirigente scolastica Loredana Nicoletti, che ha anche ospitato i partecipanti nell’Istituto che guida.

Il progetto si contraddistingue per una duplice valenza: da una parte è infatti finalizzato alla formazione volta all’ inclusione lavorativa e quindi a combattere la disoccupazione giovanile che purtroppo in queste aree del sud Italia è ancora altissima e, a tal uopo, si è pensato di mettere a sistema strutture ricettive, organizzate e rappresentate dalle associazioni, i comuni e la scuola, per dare possibilità di tirocini e stage agli studenti presso le strutture ricettive che daranno disponibilità così da creare loro futuri sbocchi lavorativi agevolati dal contatto diretto con gli eventuali datori di lavoro. E il secondo e correlato scopo del protocollo è quello di riunire periodicamente, ogni 3 mesi, in modo itinerante, a partire dal comune di Capaccio fino a Pollica, presso le rispettive case comunali, tutti i soggetti partecipanti, per creare un gruppo di lavoro permanente che possa discutere di turismo ed avvicinare gli operatori, le scuole e le associazioni di categoria ai comuni. In questo modo si cerca di migliorare l’offerta turistica, perché il dialogare insieme è il primo passo per una crescita condivisa e capace di dare risposte a tutte le variegate problematiche che insistono ancora in materia.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio