Cronaca

Cosimo Corrado, lo youtuber Kazuosan è tornato a Salerno: “Grazie a tutti per il sostegno”

Dopo la sua disavventura negli Stati Uniti, Cosimo Corrado – youtuber conosciuto con il nickname di Kazuosan – è tornato a Salerno a casa sua nel quartiere Matierno. Il giovane salernitano era scomparso lo scorso 9 settembre da Manhattan ed è stato ritrovato dopo 3 giorni di ricerche in un ospedale di Jersey City.

Cosimo Corrado, lo youtuber Kazuosan è tornato a Salerno

Dopo tre giorni di ricerche la storia di Cosimo Corrado si è conclusa nel migliore dei modi possibili. Lo youtuber Kazuosan fu rintracciato dalla polizia americana in strada privo di sensi e nudo. Dalle prime informazioni il 21enne è stato colpito alle spalle e rapinato. I malviventi gli avrebbero portato via cellulare, portafoglio ed occhiali da vista.

Un passante ha lanciato l’allarme e Cosimo è stato portato in un ospedale di Jersey City. Qui è stato poi trovato da un detective che si stava occupando del caso in seguito alle due denunce presentate dalla famiglia.

Il messaggio di Cosimo Corrado: “Grazie a tutti per il sostegno”

Nella giornata di ieri, 15 settembre, Cosimo Corrado è tornato dagli Stati Uniti, assieme al fratello Christian, al papà Ivan e l’amico Samuele. Con un video inviato all’emittente LIRATV, ha voluto ringraziare tutti i concittadini che hanno supportato e sostenuto la sua famiglia, nelle drammatiche ore della sua scomparsa.

“Anche grazie alla condivisione della notizia ed al tam tam mediatico i miei familiari sono riusciti a ritrovarmi. Sono stati giorni difficili per me, giorni turbolenti dove mi ero perso, ho camminato tanto per le strade di New York ed ho avuto anche modo di pensare ma fortunatamente la mia famiglia mi ha ritrovato. Ora sono qui, nella mia tavernetta a Matierno a stretto contatto con la mia famiglia con cui ho piacere di stare accanto.”

Cosimo conclude: “State vicini alla vostra famiglia che rappresenta la risorsa più importante nella nostra vita. Non ci sono persone più vere, reali e che vi amino più di un vostro parente o familiare stretto”.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio