Cronaca

Pagani, reddito di inclusione: problemi da Inps e Comune

PAGANI. Non è ancora possibile fare richiesta, a Pagani, per accedere al «Reddito di Inclusione».

Dall’inizio del 2018 il Reddito di inclusione, che sostituisce il Sia (Sostegno per l’inclusione attiva) e l’assegno di disoccupazione, può essere richiesto presso i comuni di residenza.

Secondo il gruppo consiliare di FdI, pero’, questo non puo’ avvenire a Pagani perché l’Inps, in qualità di ente che deve erogare il Rei, ha accumulato un ritardo per la determinazione dell’Isre, l’indicatore reddituale dell’Isee che è uno dei requisiti per accedere al Reddito d’Inclusione.

“È una motivazione tanto risibile quanto farneticante commenta il capogruppo Stoia ci troviamo di fronte a qualcosa di sconcertante.

Ma non ci meravigliamo dato che il comune di Pagani è l’unico in Campania a non aver ancora predisposto la graduatoria definitiva delle 250 famiglie aventi diritto al contributo integrazione canoni di locazione anno 2015 e che stanzia formalmente in bilancio, annualmente, oltre 800mila euro per gli interventi sociali e poi non li spende”.

Per poter accedere al Reddito di Inclusione, secondo quanto riporta Il Mattino, il nucleo familiare deve essere in possesso di un valore Isee non superiore a seimila euro e un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 20mila euro: in Campania c’è già il record di domande.

Per le famiglie aventi diritto al Rei, il Comune di Pagani ha comunque intenzione di predisporre delle borse-lavoro. Grazie alla sinergia fra il comune e l’azienda Agro Solidale, che gestisce il settore dei servizi sociali nell’ambito S1-03 di cui Pagani è capofila, saranno predisposte circa sessanta borse-lavoro e tirocini formativi.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio