Salerno, parcheggio a pagamento anche per i disabili

SALERNO. Il signor Alberto Stanco, docente settantenne adesso in pensione e con una disabilità del 100%, ha posto questo interrogativo alla comunità Salernitana: «Salerno città della solidarietà o Salerno città che sfrutta i disabili?».Â
La lettera, inviata all’assessore all’Urbanistica Mimmo de Maio e al sindaco Vincenzo Napoli, ha mostrato la rabbia del 70enne. L’ex docente sarebbe uscito dai parcheggi automatizzati di piazza Mazzini e piazza della Concordia, ed ha dovuto pagare 4 euro per un’ora e 10 minuti, nonostante il contrassegno d’invalidità ben in mostra.
Il professore, come racconta “La Città ”, ha affermato: «Ho impiegato tempo e fatica per farmi riconoscere il mio status di portatore di handicap, ho dovuto pagare 4 euro per un’ora e dieci di parcheggio poiché a causa di una delibera comunale dell’agosto 2016, così come mi ha detto il personale di Salerno Mobilità , ai disabili non viene data più nessuna esenzione. Il Comune ha deciso di fare cassa anche su di noi? Sono mortificato, ma se questa è la Salerno dell’accoglienza e del turismo, allora abbiamo molta strada ancora da fare».
Il presidente di Salerno Mobilità , Massimiliano Giordano ha sottolineato che: «Questa amministrazione ha eliminato l’esenzioni per i disabili perchè è stata creata una zona apposita con quattro posti in più del previsto. Nel resto della città , invece, non è cambiato nulla».