Salernitana, abbonamenti in vendita da metà luglio. La curva costerà 170 euro

SALERNO. Prima i colpi di mercato e poi la campagna abbonamenti, che scatterà entro metà luglio. I co-patron granata – Marco Mezzaroma in particolare – hanno ricevuto il listino prezzi praticato dalla Salernitana nelle ultime stagioni in serie B, quando il carnet di curva Sud costava 200 euro.

Poi hanno spulciato nella campagna abbonamenti 2014/15 di Avellino, Bari, Perugia e Pescara, bacini d’utenza molto simili a quello della Salernitana. Il picco in Irpinia: 180 euro. Media di 150 euro a Perugia e Pescara, 170 a Bari. Considerato il numero di partite che lievita (21 in casa, meno due giornate granata) ma anche la categoria superiore, la Salernitana intende far pagare per la curva Sud 170-180 euro in abbonamento. Lieviteranno, invece, i costi del singolo biglietto: forchetta di prezzo oscillante tra 13,50 euro e 15 euro.

Tutto comincerà entro metà luglio, dunque dopo i primi giorni di ritiro della squadra in Umbria, perché la Salernitana vuole intercettare una fetta di pubblico che non è ancora vacanziero, ancora in procinto di spostarsi fuori porta per le vacanze agostane. Sempre in cantiere, nel frattempo, l’organizzazione di un’amichevole di lusso all’Arechi, prevista dopo il 9 agosto, primo turno di Tim Cup.

La campagna di fidelizzazione sarà abbinata alla sottoscrizione di voucher, soluzione praticata da tantissime società di serie B per sbloccare (almeno in casa) l’impasse legata alla tessera del tifoso. La tessera sarà invece obbligatoria per seguire le partite in trasferta: verrà emessa dalle singole società attraverso il proprio sistema di ticketing e sostituirà la supporter card di Lega pro.

La Salernitana riflette sulla away card (ma è scettica) e nel frattempo si sta adeguando alle disposizioni sulla biglietteria elettronica, cioè dovrà consentire ai tifosi di acquistare il tagliando anche da casa, senza file nelle ricevitorie Lottomatica. I pacchetti family hanno avuto grande successo e saranno riproposti. Spazio anche alle iniziative con le scuole e agli abbonamenti ridotti per under, over e donne.

In quattro anni di gestione Lotito-Mezzaroma, la Salernitana non ha mai interloquito con i Cral. Adesso, però, sta facendo verifiche sul territorio, potrebbe presentare offerte ad hoc riservate a grandi aziende e pubbliche amministrazioni.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio