Salernitana

Salernitana in serie A, che fine hanno fatto i calciatori della stagione 1998/99: da Rigobert Song a David Di Michele

Che fine hanno fatto quei calciatori che fecerò sognare il pubblico dell'Arechi? Giocatori come Di Vaio, Di Michele, Gattuso, Fresi, Song e tutti gli altri?

La Salernitana è tornata in serie A ed è impossibile non far tornare alla mente quella squadra che, nella stagione 1998/1999, sfiorò la salvezza in massima serie, retrocedendo con 38 punti realizzati. Che fine hanno fatto quei calciatori che fecerò sognare il pubblico dell’Arechi? Giocatori come Di Vaio, Di Michele, Gattuso, Fresi, Song e tutti gli altri?

La Salernitana della stagione 1998/99, con la gestione del presidente Aniello Aliberti e Delio Rossi in panchina, poteva contare su una rosa di tutto rispetto. Fu una stagione non fortunata per i granata campani, retrocessi in cadetteria a giugno poichè al quindicesimo posto della Serie Aquando ancora si poteva retrocedere con 38 punti realizzati e il campionato italiano era il più bello e difficile del mondo.

La Salernitana in serie A nel 1998/1999

La Salernitana si ripresentò nella massima serie a 50 anni di distanza dopo l’ultima partecipazione, confermando Delio Rossi in panchina, allenatore della promozione con il primo posto raggiunto in B. In rosa spiccava la presenza di Rigobert Song, ai Mondiali francesi con il Camerun l’estate precedente, e quella di un giovanissimo Gennaro Gattuso, comprato in Scozia dai Rangers alla presenza di Sean Connery, e poi campione del Mondo con l’Italia.

Non fu una stagione facile: a gennaio il presidente Aliberti esonerò Rossi per sostituirlo con Francesco Oddo, ma durante la conferenza stampa di presentazione si verificò una violenta irruzione dei tifosi che aggredirono fisicamente lo stesso presidente. La retrocessione avvenne nell’ultima giornata di campionato e fu thrilling: il Perugia, rivale dei campani, ospitava il Milan di Zaccheroni, ormai ad un passo dallo scudetto, mentre i granata facevano visita al Piacenza già salvo, che però non regalò la partita e impose l’1-1, con l’ultimo gol della carriera di Pietro Vierchowod pareggiato da un rigore di Fresi.

A partita conclusa si scatenò una rissa negli spogliatoi, proprio tra gli autori dei due gol: nacquero così diversi scontri in campo, poi proseguiti nel tunnel nonostante l’intervento della polizia, con i calciatori granata che devastarono lo spogliatoio, tentando di entrare anche nella stanza riservata all’arbitro.

Che fine hanno fatto i calciatori della Salernitana in serie A?

Da allora la Salernitana non è più riuscita ad approdare in Serie A, fino a ieri, con Lotito, attuale presidente, che dovrà cedere la società, essendo anche patron della Lazio. Vediamo che fine hanno fatto i protagonisti di quella stagione sfortunata ma ricca di emozioni:

PORTIERI:

Daniele Balli: vive ad Empoli e si è ritirato dal mondo del calcio, anche se ha due figli portieri.

Andrea Ivan: preparatore dei portieri delle giovanili dello Sporting Arno.

DIFENSORI:

Alessandro Del Grosso: allena l’Olympia Agnonese, squadra molisana di Serie D.

Vittorio Tosto: fa il direttore sportivo, l’ultimo suo incarico è stato a Messina.

Salvatore Monaco: fa il direttore sportivo, l’ultimo suo incarico è stato ad Arezzo.

Ciro Ferrara: viceallenatore di Mario Somma a Catanzaro, in Lega Pro.

Aleksandar Kristic: assistente di Božidar Bandović al Buriram United, società della massima serie thailandese.

Luca Fusco: viceallenatore di Grassadonia alla Paganese, in Lega Pro.

Rigobert Song: ex allenatore, nei primi di ottobre del 2016 è stato colpito da un ictus, curato grazie all’intervento del governo del Camerun, che ha provveduto al pagamento di tutte le cure.

Drazen Bolic: si è ritirato dal mondo del calcio.

Giampaolo Parisi: gioca ancora, nella della A.S.D. Picciola di Pontecagnano Faiano (SA).

Salvatorre Fresi: si è trasferito a Salerno dove ha realizzato un centro sportivo e una scuola calcio per bambini rientrante nell’Inter GrassRoots Program.

CENTROCAMPISTI:

Roberto Breda: allena la Virtus Entella, in Serie B.

Gennaro Gattuso: allena il Pisa, in Serie B.

Carlo Ricchetti: viceallenatore di Breda alla Virtus Entella, in Serie B.

Giovanni Tedesco: allena il Floriana, nella massima serie maltese.

Raffaele Ametrano: allena l’Under 15 dell’Udinese, fa l’opinionista televisivo e il podista.

Antonino Bernardini: allenatore attualmente senza panchina.

Giacomo Tedesco: allenatore attualmente senza panchina, possiede una scuola calcio.

Ighli Vannucchi: Oggi Ighli gioca a calcio amatorialmente, e si dedica prevalentemente all’altra sua grande passione: la pesca, grazie alla quale ha viaggiato molto e continua a divertirsi come un bambino. In seguito alla visibilità del calcio ha anche conosciuto persone importanti nel mondo della pesca, oltre ad avere aperto un sito (buonapesca.it), dedicato proprio al mondo di ami e lenze.

Marco Rossi: dirigente del Genoa.

Vaclav Koluosek: gioca ancora, nel SV Weitra, in Repubblica Ceca.

Michele Fini: viceallenatore di Diego Lopez, al Palermo.

Lennart Kristensen Bak: si dedica allo sport giovanile come manager e istruttore.

ATTACCANTI:

Renato Greco: allena nel settore giovanile dell’Aquila Calcio.

Marco Di Vaio: direttore sportivo del Bologna.

Emilio Belmonte: tecnico dei Giovanissimi Nazionali della Reggina.

Ciro De Cesare: tecnico dell’Under 17 della Salernitana.

David Di Michele: allena la Lupa Roma, in Lega Pro.

Vincenzo Chianese: allenatore dei Giovanissimi del Margine Coperta.

Federico Giampaolo: allenatore della squadra Under 17 del Bari.

ALLENATORI: 

Delio Rossi: attualmente svincolato

Francesco Oddo: attualmente svincolato.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio