CronacaCuriosità

I vigili urbani di Salerno ora hanno i giubbotti antiproiettile

SALERNO. Vigili urbani con i giubbotti antiproiettile. Non siamo tra le strade di Aleppo o sui monti dell’Afghanistan, ma tra le strade di Salerno. La novità è di quelle clamorose – ed anche per questo passate in sordina nonostante i molteplici canali di comunicazione del Comune di Salerno – e sta già creando discussioni.

Vigili urbani con i giubbotti antiproiettile

Mentre si parlava di una fase di sperimentazione della pistola elettrica per i vigili urbani, è stato annunciato un potenziamento della dotazione della bomboletta spray. Nulla era stato detto, invece, dei giubbotti antiproiettile. I vigili dovranno indossarli per la propria difesa personale.

Al comando di Polizia municipale lo definiscono il “Gap” che serve per i servizi più delicati come i pattugliamenti serali e i posti di blocco. La presenza dei vigili urbani di Salerno in giubbotti antiproiettile non è passata inosservata a chi si è trovato a transitare lungo le strade presidiate dalle pattuglie della Polizia municipale in servizio viabilità.

I giubbotti antiproiettile, che fino a qualche tempo fa erano prerogativa di polizia e carabinieri, sono già in uso dai vigili urbani che hanno pattugliato strade come la Lungoirno. L’allerta antiterrorismo ha determinato anche un riordino delle competenze e una maggiore presenza della polizia municipale, pur essendo a Salerno afflitta da una carenza di organico ormai endemica.

I numeri del personale

Tuttavia, prima di pensare ai giubbotti antiproiettile, al comando di Polizia municipale la vera necessità è sui numeri del persone in organico. Sono 225 gli agenti del comando di via Dei Carrari ma ne servirebbero almeno 60 in più.

Mostra di più

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio