inquinamento
- Cronaca
Nocera Inferiore, ordinanza per vietare di utilizzare l’acqua dei torrenti Solofrana e Cavaiola
Arriva l’ordinanza del sindaco di Nocera Inferiore con cui si vieta di utilizzare l’acqua dei torrenti Solofrana e Cavaiola. Il…
Leggi » - Cronaca
Nel torrente Solofrana l’acqua torna rossa: denuncia via social
Nel torrente Solofrana l’acqua torna a tingersi di rosso: una denuncia arrivata via social, tramite una foto del docente e…
Leggi » - Cronaca
Inquinamento del fiume Sarno, sequestrata azienda conserviera di Pagani
Scatta il sequestro per la Sica S.r.l., azienda conserviera di Pagani finita nel mirino dei Carabinieri del Comando Gruppo per…
Leggi » - Politica
Verde pubblico, rifiuti e Parco del Mercatello: il bilancio di fine anno dell’assessore Natella
Quello che sta per chiudersi è stato un anno particolarmente impegnativo per il Comune di Salerno e per Massimiliano Natella, assessore alle Politiche Ambientali il…
Leggi » - Cronaca
Aria inquinata a Battipaglia, aria inquinata: in un anno 14 sforamenti
Aria inquinata a Battipaglia: a dirlo è il report dell’Arpac sui dati di misurazione delle centraline diffuse sul territorio campano. Eppure,…
Leggi » - Cronaca
Salerno, nel 2021 oltre 800 reati ambientali: il report di Legambiente
Sono oltre 800 i reati ambientali commessi a Salerno e provincia nel 2021. Il dato emerge dal rapporto Ecomafia 2022 presentato nelle scorse ore da Legambiente. Oltre al…
Leggi » - Cronaca
A Salerno si respira la migliore aria della Campania: solo sei sforamenti in un anno
È quella di Salerno la migliore aria della Campania. Nell’arco di dodici mesi, infatti, si sono registrati appena sei sforamenti dei valori di polveri sottili da smog. Un rendimento che…
Leggi » - Cronaca
Melma nera ed acque rosse a Santa Teresa: si va verso l’archiviazione
È stata chiesta l’archiviazione per l’inchiesta sulla presenza di melma nera ed acque rosse nei pressi della spiaggia di Santa Teresa a Salerno. Una richiesta avanzata dal sostituto procuratore Carlo…
Leggi » - Cronaca
Torna l’emergenza miasmi a Battipaglia, dal Comune: “Non sempre sono indice di inquinamento”
Torna l’allarme miasmi a Battipaglia. Un problema che si ripresenta e che viene sottolineato dal Partito Democratico locale che denuncia: “Da oltre una settimana i battipagliesi si…
Leggi » - Cronaca
Acque stagnate e nauseabonde nei canali Casatori e Fosso Imperatore: partono le indagini
Un’indagine per far luce sull’inquinamento delle acque dei canali consortili Casatori e Fosso Imperatore. A verificare se e chi inquina i due…
Leggi »