Inchiesta

I migliori licei scientifici della provincia di Salerno

Quali sono i migliori licei scientifici presenti nella provincia di Salerno?

Abbiamo stilato una classifica sulla base dei dati forniti da Eduscopio, una piattaforma creata dalla Fondazione Giovanni Agnelli per l’osservazione e la valutazione delle scuole italiane.

Eduscopio attribuisce a ogni istituto superiore un punteggio Fga che va da 0 a 100. L’indice Fga si basa sui buoni risultati universitari ottenuti dagli studenti dopo il diploma.

Per approfondimenti puoi leggere il seguente articolo:

 

Scegliere la scuola superiore: ecco le migliori di Salerno

I migliori licei scientifici di Salerno

Sulla base dell’indice Fga (acronimo di Fondazione Giovanni Agnelli) è possibile stabilire quali sono i migliori licei scientifici della provincia di Salerno secondo Eduscopio.

I primi tre che registrano un punteggio Fga più alto sono:

  1. Publio Virginio Marone” di Mercato San Severino.
  2. Bonaventura Rescigno” di Roccapiemonte.
  3. Liceo scientifco di Baronissi.

Esaminiamoli nel dettaglio.

Il migliore liceo scientifico della provincia di Salerno

Il migliore è l’istituto “Publio Virgilio Marone” di Mercato San Severino in via Biondo, il quale ha un indice Fga pari a 70.36. Annualmente il numero medio dei diplomati dell’istituto è di 56, il 76 % di questi studenti conclude con successo il primo anno universitario al quale si è iscritto.

Secondo tra i migliori licei scientifici di Salerno e provincia

Secondo come miglior liceo scientifico nella provincia di Salerno è il liceo “Bonaventura Rescigno” in via Viviano 3, Roccapiemonte  il quale registra un indice Fga di 69.10. Ogni anno il liceo registra mediamente  192 diplomati, il 74 % di questi si immatricola all’università e raggiunge esiti positivi il primo anno.

Terzo tra i migliori licei scientifici della provincia di Salerno

È terzo il  liceo scientifico di Baronissi, sito in via Galdi 26, esso riporta un indice Fga di 68.55.  Infatti, dei 59 studenti che si diplomano mediamente ogni anno, il 75 % si iscrive all’università e registra risultati positivi durante il primo anno di immatricolazione.

Gli altri licei scientifici della provincia di Salerno

Eduscopio individua molti altri licei scientifici nella provincia di Salerno analizzandoli sempre sulla base dell’indice Fga, indice che mette insieme la media dei voti ottenuti all’università e i crediti ottenuti dagli studenti diplomati nelle scuole prese in considerazione.

Ecco la classifica dei licei scientifici considerati da Eduscopio dal migliore al peggiore

Istituto

Sede

Punteggio Fga

1. Publio Virginio Marone Mercato San Severino, Via Biondo 70.36
2. Bonaventura Rescigno Roccapiemonte, via Viviano 3 69.1
3. Liceo scientifico Baronissi Baronissi, via Galdi 26 68.55
4. Don Carlo La Mura Angri, via Monte Taccaro 67.88
5. Giovanni Da Procida Salerno, via Gaetano De Falco 2 67.61
6. Tito Lucrezio Caro Sarno, via Roma 152 65.97
7. Francesco Severi Salerno, via D’Annunzio 65.01
8. Carlo Pisacane Padula, via Dante Alighieri 32 64.25
9. Andrea Genoino Cava de’ Tirreni, via Ernesto de Marino 12 64.03
10. Enrico Medi Battipaglia, via Domodossola 63.77
11. Mons. Bartolomeo Mangino Pagani, via Guido Tramontano 3 62.88
12. Leonardo da Vinci Vallo della Lucania, via Zaccaria I 61.89
13. Marini Gioia Amalfi, via Grade Lunghe 61.54
14. Nicola Sensale Nocera Inferiore, via D’Alessandro 61.08
15. Antonio Gallotta Eboli, via Caduti di Bruxelles 26 59.66
16. Giancamilllo Glorioso Montecorvino Rovella, via Quaranta 59.11
17. Assteas Buccino, via PAsteni 58.83
18. Alfonso Gatto Agropoli, via Dante Alighieri 58.59
19. Genovesi-Da Vinci Salerno, via Sichelgaita 12/A 58.28
20. Parmenide Roccadaspide, via Parmenide 2 55.41
21. Giovanni Battista Piranesi Capaccio, via Magna Grecia 53.41
22. Alfano I Salerno, via dei Milli 47.71
23. Pomponio Leto Teggiano, via San Biagio I 45.84
24. Regina Margherita Salerno, via Giovanni Cuomo 6 38.49

 

Le scuole riportate da Eduscopio

Eduscopio analizza licei scientifici, classici, linguistici, di scienze umane, istituti tecnici ad indirizzo informatico e economico. Gli istituti tecnici che Eduscopio prende in considerazione sono quelli nei quali almeno uno studente su tre prosegue gli studi all’università.

 

 

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio